La GU Concorsi, vale a dire la 4a serie speciale – Concorsi ed Esami può essere consultata accedendo, in maniera completamente gratuita, al portale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Scopriamo di più!
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana è la principale fonte di conoscenza del corpus di norme della nostra Repubblica, essendo in essa raccolti tutte le informazioni, i testi legislativi e gli atti pubblici e privati emanati.
La Gazzetta Ufficiale ha quindi una funzione di pubblicità e la sua ufficialità deriva dall’essere una fonte ufficiale dello Stato.
La sua pubblicazione è periodica e la sua consultazione è, dal 2012, gratuita, almeno nella versione digitale.
Per quanto riguarda la struttura, viene suddivisa in 6 serie (compresa quella generale) in base alle materie trattate:
In più è disponibile, a fini consultivi, un archivio digitale con tutti i sommari delle passate serie, Gazzette e Supplementi pubblicati dal 1946 ad oggi.
La Gazzetta ufficiale Concorsi, vale a dire la 4a serie speciale – Concorsi ed Esami può essere consultata accedendo, in maniera completamente gratuita, al portale della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Sulla homepage è possibile trovare un apposito box con l’elenco di tutte le serie, compresa quella che ci interessa.
Accedendo alla pagina dedicata ai concorsi ed esami appare l’elenco delle Gazzette pubblicate negli ultimi 30 giorni.
All’interno di ciascuna Gazzetta i bandi sono suddivisi per Amministrazioni, Enti o istituti erogatori e per ciascuno di essi è indicata la data di scadenza.
In molti casi bisogna nello stesso elenco sono presenti anche pubblicazioni di annunci e avvisi riguardanti precedenti concorsi indetti. Una volta selezionato il concorso d’interesse è sufficiente cliccare per accedere al bando di concorso.
Le graduatorie dei vincitori dei concorsi sono pubblicate nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o dell’amministrazione interessata.
Mentre per gli enti locali territoriali, le graduatorie sono pubblicate nell’Albo pretorio del relativo ente. Di tale pubblicazione è data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, IV serie – Concorsi ed esami. E dalla data di pubblicazione dell’avviso decorre il termine per eventuali impugnative.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…