Concorsi Pubblici Diplomati

Comune di Andria: concorsi per 12 assunzioni nell’ambito del PNRR

Il Comune di Andria, in provincia di Barletta Andria Trani in Puglia, ha deciso di indire due concorsi per selezionare profili tecnici e amministrativi da assumere.

L’obiettivo è coprire 12 posti di lavoro a tempo determinato e pieno per l’attuazione di progetti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Programmi PINQUA – categoria D1.

Le candidature per partecipare ai concorsi devono essere presentate entro il 29 marzo 2023.

Per coloro che desiderano partecipare alle selezioni pubbliche, sono disponibili tutte le informazioni necessarie sui requisiti richiesti, sulle modalità di candidatura e sui bandi da scaricare.

Concorsi Comune di Andria

Il Comune di Andria ha deciso di assumere personale attraverso la pubblicazione di due bandi di concorso. I bandi riguardano la ricerca di candidati per svolgere ruoli professionali specifici all’interno dell’ente:

  • n. 4 Istruttori Direttivi Amministrativi di cui 1 unità per il Programma Pinqua – Aria, 1 unità per il Programma Pinqua – Acqua, 1 unità per il Programma Pinqua – Terra e 1 unità per i Progetti di “Restauro e riuso di Palazzo Ducale” e “Piazza Mercato e Ludoteca nel quartiere San Valentino”;
  • n. 8 Istruttori Direttivi Tecnici di cui 2 unità per il Programma Pinqua – Aria, 2 unità per il Programma Pinqua – Acqua, 2 unità per il Programma Pinqua – Terra e 2 unità per i Progetti di “Restauro e riuso di Palazzo Ducale” e “Piazza Mercato e Ludoteca nel quartiere San Valentino”.

Requisiti

Per essere ammessi ai concorsi indetti dal Comune di Andria, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie previste dai bandi;
  • idoneità psico-fisica;
  • età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge ed iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
  • assenza condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);
  • non essere stati collocati anticipatamente a riposo, ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, o non essere in regime di quiescenza;
  • assenza di condanna, anche per effetto di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi degli artt.444 e ss. c.p.p., per i delitti di cui all’art.15, comma 1 lett. a), b), c), d), e) ed f) della legge n.55/90 modificata ed integrata dall’art.1 comma 1 della legge n.16/92.Tale disposizione non si applica laddove sia stata già conseguita la riabilitazione alla data di scadenza del concorso.

Titoli di studio

In aggiunta, è necessario possedere almeno uno dei seguenti titoli di studio, a seconda della posizione professionale per cui ci si candida:

Istruttori direttivi amministrativi

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o laurea triennale (L) o di primo livello (nuovo ordinamento) in: Economia e Commercio, Giurisprudenza;
  • titolo dichiarato equipollente o equiparato da disposizione di legge.

Istruttori direttivi tecnici

  • diploma di laurea (vecchio ordinamento) o laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o laurea triennale (L) o di primo livello (nuovo ordinamento) in: Ingegneria, Architettura;
  • titolo dichiarato equipollente o equiparato da disposizione di legge.

Selezione

Oltre alla valutazione dei titoli sono previste due prove d’esameuna scritta ed una orale.

Come candidarsi

È possibile presentare la candidatura ai concorsi per tecnici e amministrativi presso il Comune di Andria compilando la domanda online entro il 29 Marzo 2023.

Per fare ciò, è necessario utilizzare la procedura disponibile alle seguenti pagine candidatura del Portale di reclutamento inPA, utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS e/o eIDAS:

  • concorso amministrativi: pagina candidatura;
  • concorso tecnici: pagina candidatura.

Inoltre, è necessario allegare alcuni documenti, tra cui:

  • una copia del tuo documento di identità valido
  • i titoli e documenti di preferenza, precedenza o riserva
  • il tuo curriculum vitae et studiorum.

Bandi

Gli interessati ai concorsi per assunzioni Comune di Andria sono invitati a leggere attentamente i bandi, di pubblicati anche sul portale inPA.

Altri concorsi

Per conoscere altre selezioni pubbliche attive in Italia, consulta la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

58 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago