Due concorsi Agea 2023 per funzionari informatici e amministrativi. Sono 40 i posti che l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura mette a disposizioni e per tutti si prevede contratto a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al 10 luglio, di seguito ecco maggiori informazioni su questa selezione.
Il 30% dei posti da ricoprire (per ogni profilo di riferimento) sarà riservato al personale dei ruoli dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, appartenente all’Area degli assistenti (ex Area B) e in possesso del titolo di studio di cui all’art. 2 dei rispettivi bandi
Quali prove dovranno sostenere gli aspiranti candidati ai concorsi Agea 2023 per funzionari informatici e amministrativi? Intanto una prima prova scritta, una serie di domande a risposta aperta, volta ad accertare le conoscenze tecniche ed analitiche, quindi una seconda prova scritta ovvero una risoluzione di un caso pratico; infine un colloquio orale. I candidati potranno consultare le materie oggetto d’esame sui bandi.
I candidati dovranno fare domanda entro il 10 luglio 2023 tramite il portale di reclutamento inPA scegliendo il concorso di riferimento:
A questi link invece sarà possibile consultare i bandi:
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…