Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Agenzia per l’Italia Digitale (AdID) 2024: bandi per esperti

Il 20 Maggio 2024 emerge un’eccellente opportunità per specialisti nel campo digitale, grazie all’annuncio dei nuovi bandi di lavoro autonomo indetti dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per l’anno 2024. Con quattro diverse posizioni aperte, l’AgID mira ad arricchire il team responsabile del progetto “Supporto al dispiegamento del Piano triennale per l’informatica”.

Dettagli delle selezioni AgID 2024

Le selezioni si rivolgono a professionisti in diversi ambiti, offrendo una sede di lavoro a Roma e un contratto di lavoro autonomo triennale, con un compenso annuo massimo pari a € 55.000, esclusi oneri contrattuali. Gli interessati hanno tempo fino al 4 giugno 2024 per candidarsi.

Requisiti richiesti

In conformità con quanto stabilito dal DM 14 ottobre 2021 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e dal Disciplinare della procedura di selezione, per partecipare alle selezioni dell’Agenzia per l’Italia Digitale 2024 è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale nelle classi e ordinamenti specificati nei singoli bandi;
  • Esperienza lavorativa documentabile nel profilo (senior) richiesto, anche non continuativa, di almeno 7 anni – 84 mesi – complessivi;
  • Conoscenze specifiche relative al ruolo per il quale si concorre, indicate nei rispettivi avvisi. Tali conoscenze saranno verificate durante il colloquio.

Procedura di selezione

L’AgID, tramite il portale inPA, selezionerà i candidati basandosi su un elenco digitale di aderenti che hanno espresso il loro interesse e che corrispondono al profilo cercato, invitando al colloquio un numero significativo di candidati per garantire la parità di genere. Il processo culminerà con la scelta degli esperti ai quali verrà assegnato l’incarico.

Come candidarsi

Per presentare la domanda di partecipazione alle selezioni, è necessario accedere a questa pagina del portale inPA entro il 4 giugno 2024, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È altamente raccomandato possedere un’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per poter comunicare efficacemente con gli enti.

Consultazione Bandi AgID 2024

Gli interessati possono trovare tutti i dettagli, compreso il Disciplinare di selezione, consultando i bandi 2024 disponibili sul portale inPA e la pagina del sito web dell’AgID.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

BONUS ELETTRODOMESTICI 2025 | Finalmente è realtà e ti salva il portafogli: come ottenerlo

Arriva un nuovo voucher digitale: ci sarà il click day quindi bisogna prepararsi in anticipo…

3 ore ago

Truffa telefonica: se rispondi sì a questa frase ti svuotano immediatamente il conto corrente | Italiani in ginocchio

Attenzione alle chiamate telefoniche: se parlano di luce e gas sono una truffa, l’inchiesta spiega…

6 ore ago

Tutti pazzi per il FOLIAGE: questa è la regione più prenotata questo autunno | Mezz’ora di treno per uno spettacolo indimenticabile

E' tempo di foliage: i turisti scelgono l'Italia per ammirare uno degli spettacoli più suggestivi…

10 ore ago

Addio MUFFA: con 3.99€ da LIDL ho risolto il più grande problema della mia vita | Lo sconto della vita

Mai più muffa in casa: il segreto arriva da LIDL e funziona davvero, nessun prodotto…

14 ore ago

A Ottobre compri quest’AUTO NUOVA a meno di 4000€: non é uno scherzo | Di corsa in concessionaria

Auto in pronta consegna e nuova di zecca, ma ti costa meno di 4.000 euro:…

1 giorno ago

Unieuro abbatte il prezzo di Samsung: 100€ di sconto e prendi il top | Pochissimi pezzi disponibili

Samsung, il costo viene abbattuto alla grande da Unieuro, puoi acquistarlo a un prezzo shock,…

1 giorno ago