Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi ARES Sardegna 2024 per 241 posti a tempo indeterminato

Sette nuovi concorsi promossi dall’Azienda Regionale del Servizio Sanitario (ARES) della Sardegna offrono un’opportunità senza precedenti per 241 assunzioni a tempo indeterminato. Questi concorsi mirano a reclutare una vasta gamma di professionisti nell’ambito sanitario e amministrativo, con candidature aperte sia per diplomati che laureati, a seconda delle posizioni disponibili. I candidati hanno tempo fino al 19 maggio 2024 per inviare le proprie domande di partecipazione.

Profili professionali ricercati

L’ARES Sardegna coordina e sovrintende alla procedura concorsuale unificata per l’assunzione del personale nel Servizio Sanitario Regionale (SSR). Questi concorsi prevedono l’assunzione di vari profili professionali, destinati ad essere impiegati presso le Aziende del SSR della Regione Sardegna partecipanti alla procedura.

Ecco un riassunto delle posizioni disponibili:

  1. Igienista Dentale:
    • Area: Professionisti della Salute e Funzionari
    • Attività: Chirurgia pediatrica del cavo orale e neuroriabilitazione Maxillo Facciale presso l’ARNAS BROTZU.
  2. Infermieri:
    • Numero di posti: 48 (concorso unificato)
    • Assegnazione: Alle aziende del SSR della Regione Sardegna partecipanti al concorso, secondo le indicazioni specificate nel bando.
    • Ogni candidato può indicare fino a tre preferenze aziendali, non modificabili dopo la presentazione della candidatura.
  3. Dirigente Medico, Chirurgia Vascolare:
    • Numero di posti: 5 (concorso unificato)
    • Assegnazione: AOU Sassari (2 posti) e ASL di Nuoro (3 posti).
  4. Collaboratori Amministrativi Professionali:
    • Numero di posti: 69 (concorso unificato)
    • Assegnazione: Alle aziende del SSR della Regione Sardegna partecipanti al concorso, secondo le indicazioni specificate nel bando.
    • Come per gli infermieri, ogni candidato può indicare fino a tre preferenze aziendali, non modificabili dopo la presentazione della candidatura.
  5. Assistenti amministrativi:
    • Numero di posti: 100 (concorso unificato)
    • Assegnazione: Alle aziende del SSR della Regione Sardegna partecipanti al concorso, secondo le indicazioni specificate nel bando.
    • Come per gli infermieri e i collaboratori amministrativi, ogni candidato può indicare fino a tre preferenze aziendali, non modificabili dopo la presentazione della candidatura.
  6. Dirigente Amministrativo, Area Risorse Umane:
    • Numero di posti: 9 (concorso unificato)
    • Assegnazione: Alle diverse Aziende Sanitarie Regionali partecipanti alla procedura.
    • Ogni candidato può indicare fino a tre preferenze aziendali, non modificabili dopo la presentazione della domanda.
  7. Dirigente Amministrativo:
    • Numero di posti: 9 (concorso unificato)
    • Assegnazione: Alle diverse Aziende Sanitarie Regionali partecipanti alla procedura.
    • Come per l’area risorse umane, ogni candidato può indicare fino a tre preferenze aziendali, non modificabili dopo la presentazione della domanda.

Requisiti e modalità di candidatura

I requisiti richiesti per partecipare ai concorsi comprendono la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici, e l’assenza di condanne penali che possano comportare l’interdizione dai pubblici uffici. È inoltre necessario possedere il titolo di studio richiesto per la posizione a cui si intende concorrere.

Le candidature devono essere inviate entro il 19 maggio 2024 esclusivamente attraverso la modalità telematica, con la registrazione su un portale dedicato accessibile tramite credenziali SPID o CIE. È consigliabile anche essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata (PEC) per eventuali comunicazioni ufficiali.

Bandi e dettagli delle posizioni

I dettagli completi su ciascuna posizione, compresi i requisiti specifici e le modalità di selezione, sono disponibili nei bandi ufficiali pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito web di ARES Sardegna. È fondamentale consultare attentamente ciascun bando per comprendere appieno i requisiti e le procedure di selezione.

Ulteriori informazioni

Eventuali aggiornamenti riguardanti le fasi di preselezione e le modalità di svolgimento dei concorsi saranno pubblicati sul sito web di ARES Sardegna nella sezione dedicata ai “Bandi di concorso e selezione“. Si invita pertanto tutti gli interessati a monitorare costantemente il sito per eventuali aggiornamenti.

Con questi nuovi concorsi, l’ARES Sardegna offre un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore sanitario e amministrativo, garantendo trasparenza e equità nelle procedure di selezione.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

“Diplomati correte”: l’azienda leader della salute in Italia ha aperto le porte | Non vuole titoli di studi né esperienza

Nuove assunzioni nel Nord Italia: nessuna laurea richiesta, è la tua opportunità per iniziare un…

31 minuti ago

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

4 ore ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

6 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

6 ore ago

Ma quale 40 gradi, se non lavi le lenzuola a questa temperatura restano piene di batteri: solo così tieni al sicuro la tua famiglia

Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…

8 ore ago

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

12 ore ago