La ASL di Brindisi ha annunciato l’indizione di concorsi per la copertura di 40 posti di lavoro, specificatamente riservati a persone con disabilità. Diplomati e laureati hanno l’opportunità di entrare a far parte dell’organico dell’ASL con contratti a tempo indeterminato. Le candidature dovranno essere inviate entro il 9 giugno 2024.
Questi concorsi rappresentano un’eccellente opportunità per le categorie protette di accedere al mondo del lavoro qualificato. I bandi, disponibili sia sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 10 maggio 2024 che sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 32 del 18 aprile 2024, forniscono tutte le informazioni necessarie per la partecipazione.
In base al numero di domande ricevute per ciascun concorso, potrebbe essere necessario svolgere una prova preselettiva. Successivamente, i candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei loro titoli e la partecipazione a tre diverse prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
La prova scritta prevedrà la redazione di un tema o la risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla, anche attraverso la combinazione totale o parziale di tali modalità, su argomenti correlati al profilo professionale specifico.
La prova pratica consisterà nell’esecuzione e/o spiegazione di tecniche specifiche o nella preparazione di documenti correlati alle competenze professionali richieste.
La prova orale riguarderà argomenti pertinenti alla posizione da ricoprire e la conoscenza della lingua inglese o francese.
La selezione pubblica è conforme alle nuove disposizioni stabilite dal regolamento sui concorsi pubblici.
Le domande di partecipazione, redatte secondo i modelli allegati ai bandi, devono essere inviate via PEC all’indirizzo selezioni.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it entro il 9 giugno 2024.
Dettagli aggiuntivi sono reperibili sul sito ufficiale dell’ASL di Brindisi. Inoltre per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
L’iniziativa sottolinea l’importanza dell’inclusione nel mondo del lavoro e rappresenta una preziosa opportunità per le persone con disabilità nella regione di Brindisi. Assicuratevi di consultare i bandi completi e di preparare la documentazione necessaria per presentare la vostra candidatura nei tempi stabiliti.
Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…