Enel

Concorsi AUSL Valle D’Aosta 2024: 44 posti disponibili

Una significativa opportunità di carriera si sta aprindo in Valle D’Aosta per professionisti nel settore sanitario. L’AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) della Valle D’Aosta ha annunciato lo svolgimento di concorsi per la copertura di 44 posti di lavoro a tempo indeterminato. Le posizioni aperte spaziano in varie specializzazioni all’interno dell’ambito sanitario, offrendo agli interessati una chance unica di entrare a far parte di un contesto professionale dinamico e di grande importanza sociale.

Dettagli sui posti disponibili

Sono stati indetti concorsi dall’AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) Valle D’Aosta per il 2024, finalizzati alla copertura di 44 posti di lavoro a tempo indeterminato in ambito sanitario. Le figure ricercate sono:

  • Dietista (1 posto) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Dietistica o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Educatori professionali (2 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Educazione Professionale o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Fisioterapisti (12 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Fisioterapia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Logopedisti (10 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Logopedia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Ortottisti (3 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (2 posti) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnico di neurofisiopatologia (1 posto) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Terapisti occupazionali (5 posti) – Professioni sanitarie della riabilitazione (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Terapia Occupazionale o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale
  • Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (8 posti) – Professioni tecnico-sanitarie (Area dei professionisti della salute e dei funzionari)
    • Titolo di studio: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia o altro titolo specificato nel bando
    • Requisiti specifici: Iscrizione all’albo professionale

Requisiti per la candidatura

Possono candidarsi ai concorsi AUSL Valle d’Aosta 2024 coloro che possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando;
  • Non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, è richiesto il possesso di un titolo di studio specifico (laurea) e l’iscrizione agli Albi professionali pertinenti al profilo per cui ci si candida.

Il processo di selezione

La selezione dei candidati avverrà attraverso varie fasi, che comprendono:

  1. Accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese, a seconda della preferenza espressa dal candidato.
  2. Prova scritta, prova pratica e prova orale, tutte mirate a valutare le competenze specifiche per il profilo a concorso.

In aggiunta, durante la fase orale sarà verificata anche la conoscenza di base delle tecnologie informatiche e della lingua inglese. Saranno inoltre considerati i titoli accademici e professionali posseduti dai candidati, secondo i criteri esposti nel bando.

Le procedure concorsuali si conformeranno alle nuove direttive del regolamento dei concorsi pubblici, garantendo così equità e trasparenza nella selezione.

Presentazione della domanda

Le candidature dovranno essere inoltrate entro il 4 luglio 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma online dedicata. È richiesta l’autenticazione con credenziali personali, ottenibili registrandosi sul sito con i propri dati anagrafici.

Informazioni sul Bando e candidatura

Per tutti i dettagli relativi ai concorsi, comprese le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione, gli interessati possono consultare il bando completo. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito web dell’AUSL Valle d’Aosta, nella sezione dedicata ai concorsi.

Questa opportunità rappresenta una notevole possibilità per entrare a far parte del corpo sanitario della Valle d’Aosta, contribuendo con professionalità ed esperienza al benessere della comunità.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Ultim’ora, Venezia nuova capitale di Italia: Roma può solo imparare | Arrivata la conferma

Tutti col fiato sospeso prima della 'proclamazione' ufficiale: è Venezia a capitanare l'Italia, Roma dietro…

1 minuto ago

Ufficiale, approvato il primissimo Bonus perpetuo della storia: 200 euro ogni mese nelle vostre tasche

Con questo bonus, ottieni subito 200 euro anche senza Isee. Scopri come richiederlo Negli ultimi…

2 ore ago

Sanità, regioni sotto stress: curarsi è sempre più difficile in Italia

Come mai curarsi in Italia è diventato sempre più difficile, con le regioni che vivono…

2 ore ago

Ma quale 40 gradi, se non lavi le lenzuola a questa temperatura restano piene di batteri: solo così tieni al sicuro la tua famiglia

Non basta lavare le lenzuola per garantire la sicurezza e la salute di tutti, ecco…

4 ore ago

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

8 ore ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

19 ore ago