Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Città Metropolitana di Catania 2023 per 59 posti

La città Metropolitana di Catania ha indetto numerose selezioni pubbliche destinate all’assunzione di 59 risorse sotto diverse qualifiche professionali.

Si ricercano funzionari, istruttori e operatori da assumere con contratti a tempo indeterminato e pieno. Sulla base del profilo in oggetto, i titoli di studio richiesti sono il diploma o la laurea.

È possibile inoltrare le domande di partecipazione entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei bandi sulla GURS. Il tempo per presentare la propria candidatura dovrebbe scadere il 27 febbraio 2023.

Ecco, tutto quello che c’è da sapere sui concorsi pubblici indetti dalla citta Metropolitana di Catania, sui requisiti richiesti e su come presentare la domanda di ammissione.

Concorsi Città Metropolitana di Catania 2023

Le selezioni pubbliche della Città Metropolitana di Catania 2023 sono destinate ad assumere a tempo indeterminato e pieno diverse figure professionali. Le risorse ricercate sono le seguenti:

  • n. 1 posto di istruttore direttivo avvocato (Funzionario Avvocato) – categoria D – posizione economica D1.;
  • n. 1 posto di istruttore direttivo informatico (funzionario informatico) – categoria D – posizione economica D1;
  • n. 1 posto di istruttore direttivo tecnico ambientale (funzionario tecnico ambientale) – categoria D – posizione economica D1;
  • n. 10 posti di istruttore direttivo tecnico (funzionario tecnico) – categoria D – posizione economica D1;
  • n. 4 posti di istruttore direttivo amministrativo (funzionario amministrativo) – categoria D – posizione economica D1;
  • n. 4 posti di istruttore direttivo contabile (funzionario contabile) – categoria D – posizione economica D1;
  • n. 13 posti di istruttore amministrativo – categoria C – posizione economica C1;
  • n. 14 posti di istruttore tecnico – categoria C – posizione economica C1;
  • n. 2 posti di istruttore informatico – categoria C – posizione economica C1;
  • n. 6 posti di istruttore contabile – categoria C – posizione economica C1;
  • n. 3 posti di operatori servizio amministrativo (operatori esperti servizio amministrativo) – categoria B3 – posizione economica B3.

È bene specificare che i bandi sono stati pubblicati integralmente sul sito internet della Città Metropolitana di Catania, in questa pagina.

Requisiti richiesti

I candidati ai concorsi pubblici della Città Metropolitana di Catania devono possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o in uno dei Paesi dell’Unione Europea;
  • età non inferiore ai 18 anni;
  • idoneità psico-fisica all’impiego specifico;
  • non avere riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • conoscenza di una lingua straniera comunitaria;
  • conoscenza delle più frequenti applicazioni informatiche.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione alle selezioni per funzionari, istruttori e operatori devono essere presentate entro 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dei bandi sulla GURS – Serie concorsi e quindi entro il 27 febbraio 2023. È possibile presentare la domanda secondo le seguenti modalità:

  • a mezzo di PEC personale;
  • mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
  • direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente, sito in Via Nuovaluce 67/a 95030 Tremestieri Etneo (Ct).

Per conoscere anche altri concorsi pubblici attivi in Italia, puoi visitare la nostra pagina dedicata.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

6 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

9 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

13 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

17 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago