Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Città Metropolitana di Roma Capitale 2024 per 32 funzionari e istruttori

La Città Metropolitana di Roma Capitale ha annunciato nuovi concorsi mirati a reclutare 32 professionisti per ricoprire ruoli di Funzionari e Istruttori. Queste selezioni pubbliche offrono opportunità sia per diplomati che laureati, a seconda del profilo professionale. I candidati hanno tempo fino al 3 maggio 2024 per presentare la propria candidatura.

Profili ricercati e Bandi disponibili

I concorsi sono suddivisi in varie categorie professionali, ognuna con specifici requisiti di formazione e competenze richieste. Ecco una panoramica dei ruoli aperti e i relativi bandi:

È fondamentale che gli interessati leggano attentamente i bandi corrispondenti per comprendere appieno i requisiti e le procedure di partecipazione. I bandi sono stati resi pubblici sia sul Portale inPA che sul sito web dell’Ente.

Requisiti di ammissione e Titoli di studio

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, l’età compresa tra i 18 e i limiti previsti dalla legge per il collocamento a riposo, e il godimento dei diritti civili e politici. Inoltre, è richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio a seconda del profilo:

  • Funzionari: Laurea triennale, Diploma universitario, Diploma di laurea, Laurea magistrale o Laurea specialistica nelle classi e materie indicate nei bandi.
  • Geometri: Diploma di Geometra o altro diploma specifico unitamente a una Laurea nelle classi e materie indicate nel bando.

Procedura di selezione

L’Amministrazione si riserva il diritto di effettuare una prova preselettiva nel caso in cui il numero di domande di partecipazione sia elevato. Questa prova potrebbe consistere in quesiti a risposta multipla e nella verifica di abilità logico-matematiche e di ragionamento. Successivamente, i candidati selezionati affronteranno due prove d’esame: una scritta e una orale. Entrambe mirano ad accertare la maturità, la professionalità e il possesso delle competenze necessarie per il ruolo.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 3 maggio 2024, esclusivamente in modalità telematica tramite il portale del reclutamento inPA. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS e essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). È richiesto anche il versamento di un contributo di partecipazione pari a 10,00 euro.

Ulteriori informazioni

Eventuali comunicazioni riguardanti i concorsi, inclusi il calendario delle prove e i risultati, saranno pubblicate sul Portale del Reclutamento inPA e sul sito web istituzionale della Città Metropolitana di Roma Capitale nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso”. Gli avvisi relativi alle prove saranno pubblicati almeno 15 giorni prima della loro data di svolgimento.

Con questi concorsi, la Città Metropolitana di Roma Capitale offre un’opportunità unica per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, invitando tutti gli interessati a partecipare e a contribuire al progresso della comunità locale.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

9 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

12 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

16 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

20 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

1 giorno ago