Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Genova 2024 per 38 funzionari amministrativi

Il Comune di Genova ha annunciato l’apertura di due concorsi per funzionari amministrativi nel 2024, offrendo un totale di 38 posizioni disponibili, suddivise tra esperti giuridici ed esperti contabili. Queste opportunità lavorative prevedono l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, rappresentando un’importante possibilità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore pubblico. Ecco i dettagli sui requisiti e sulle procedure di selezione.

Requisiti generali per partecipare

I candidati devono soddisfare diversi criteri per essere idonei a partecipare ai concorsi del Comune di Genova. Tra i requisiti generali figurano la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, l’età compresa tra i 18 e i limiti stabiliti dalla normativa per il collocamento a riposo, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali e procedimenti in corso che impediscano l’impiego nella pubblica amministrazione, e altro ancora.

Requisiti specifici per esperti giuridici e contabili

I candidati per i due concorsi indetti dal Comune di Genova, per le posizioni di Esperti Giuridici e Esperti Contabili, devono soddisfare requisiti specifici in base al profilo per il quale si candidano. Ecco un dettaglio dei requisiti richiesti:

Concorso Comune di Genova Esperti Giuridici:

  • Laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza ottenuta secondo l’ordinamento di studi precedente al Decreto Ministeriale n. 509/99; oppure Laurea Specialistica/Magistrale ottenuta con il nuovo ordinamento, in base all’equiparazione stabilita dal Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009; oppure possesso di una delle seguenti Lauree di I livello:
    • 02 Scienze dei Servizi Giuridici D.M.509/1999;
    • 31 Scienze Giuridiche D.M.509/1999;
    • 15 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M.509/1999;
    • 19 Scienze dell’Amministrazione D.M.509/1999;
    • L-14 Scienze dei Servizi Giuridici D.M. 270/2004;
    • L- 36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali D.M. 270/2004;
    • L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione D.M. 270/2004.

Concorso Comune di Genova Esperti Contabili:

  • Laurea ottenuta secondo l’ordinamento di studi precedente al Decreto Ministeriale n. 509/99 nelle seguenti discipline:
    • Economia e Commercio,
    • Economia assicurativa e previdenziale,
    • Economia aziendale,
    • Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali,
    • Economia e finanza,
    • Economia e gestione dei servizi,
    • Economia e legislazione per l’impresa,
    • Economia marittima e dei trasporti,
    • Economia Politica; oppure Laurea Specialistica/Magistrale ottenuta con il nuovo ordinamento, in base all’equiparazione stabilita dal Decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 09.07.2009; oppure Laurea di I livello in:
    • 17 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M.509/1999;
    • 28 Scienze Economiche D.M.509/1999;
    • L-18 Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale D.M. 270/2004;
    • L-33 Scienze Economiche D.M. 270/2004.

In entrambi i casi, i candidati devono possedere almeno uno dei requisiti sopra elencati, coerenti con il profilo per cui si candidano.

Riserve di posti e procedura di selezione

I posti messi a selezione prevedono riserve per volontari delle Forze Armate e operatori che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Le selezioni avvengono attraverso prove d’esame, comprese preselezioni in base al numero di domande pervenute. Le prove possono includere questionari a risposta multipla, test psico-attitudinali, prove scritte e orali. La partecipazione alle selezioni avviene esclusivamente tramite presentazione telematica delle domande.

Presentazione delle domande

Le candidature devono essere presentate tramite il portale inPA, seguendo i link specifici per i concorsi degli esperti giuridici e contabili. È necessario autenticarsi tramite SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. La scadenza per l’invio delle domande è fissata per il 21 maggio 2024, con un costo di partecipazione di 10 euro.

Bandi e ulteriori informazioni

I bandi completi sono disponibili sul portale inPA e sul sito web del Comune di Genova. Tutte le comunicazioni relative alle selezioni saranno pubblicate online, inclusi risultati delle prove e aggiornamenti sulle fasi successive dei concorsi. È importante conservare il codice candidatura per l’intera durata delle procedure.

Con l’apertura di questi concorsi, il Comune di Genova offre un’opportunità significativa per coloro che desiderano contribuire al servizio pubblico e avviare una carriera nel settore amministrativo.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

FALLIMENTO TOTALE: non potrai più fare acquisti in questo famoso negozio | È già ufficiale

Addio a un brand molto conosciuto: il colosso ha deciso di chiudere i relativi negozi…

51 minuti ago

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

12 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

14 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

17 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

19 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

21 ore ago