Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Comune di Piacenza 2023 per 42 posti (tecnici e amministrativi)

Il Comune di Piacenza, situato in Emilia-Romagna, ha messo in atto una procedura per reclutare personale attraverso tre concorsi distinti.

Questi concorsi rappresentano un’opportunità di lavoro stabile e a tempo pieno, con un totale di 42 posti disponibili per profili professionali di natura tecnica e amministrativa.

Gli aspiranti candidati devono possedere un diploma o una laurea per poter partecipare ai concorsi. Il termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione è il 27 aprile 2023.

Tutte le informazioni essenziali sulla selezione, i requisiti e il processo di candidatura sono disponibili nei bandi ufficiali, che possono essere scaricati dal sito web del Comune.

Concorsi Comune di Piacenza, 42 posti disponibili

Le selezioni organizzate dal Comune di Piacenza sono volte a occupare 42 posti di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Questi posti sono distribuiti in varie posizioni lavorative:

  • n. 11 addetti tecnici (categoria C, posizione economica C1);
  • n. 11 operatori tecnici (categoria D, posizione economica D1);
  • n. 20 operatori amministrativi – contabili (categoria D, posizione economica D1).

Requisiti

Le procedure concorsuali sono riservate ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea oppure trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 38 commi 1 e 3-bis del D.Lgs. 165/2001;
  • godimento dei diritti politici;
  • iscrizione nelle liste elettorali;
  • assenza di condanne penali;
  • assenza di procedimenti penali in corso;
  • non essere sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
  • non essere stati destituiti, dispensati, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la pubblica amministrazione per incapacità, persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro;
  • non essere stati licenziati dal Comune di Piacenza per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare;
  • idoneità fisica alle mansioni specifiche.

Requisiti specifici

In base al ruolo di proprio interesse, i candidati devono possedere anche i seguenti requisiti specifici:

Addetti tecnici

Uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) ad indirizzo tecnico che consente l’accesso all’università, rilasciato da Istituto riconosciuto dall’ordinamento scolastico dello Stato, rilasciato al termine di uno dei seguenti indirizzi di studio:
    – costruzioni, ambiente e territorio;
    – elettronica ed elettrotecnica;
    – trasporti e logistica;
    – meccanica, meccatronica ed energia;
  • qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità), anche diverso da quello di cui al punto precedente e che consente l’accesso all’Università, rilasciato da Istituto riconosciuto dall’ordinamento scolastico dello Stato, insieme ad una laurea assorbente di tipo tecnico (lauree triennali, diplomi universitari equiparati, lauree magistrali, lauree specialistiche e diplomi di laurea equiparati indicati nel bando);
  • patente di guida di categoria B.

Operatori tecnici

  • Uno dei seguenti titoli di studio:
    – diploma universitario di cui alla L. 341/90;
    – diploma di Laurea (L) di cui al D.M. 509/1999 o di cui al DM 270/04;
    – diploma di Laurea (DL) previgente ordinamento;
    – diploma di Laurea Specialistica (LS) di cui al D.M. 509/1999;
    – diploma di Laurea Magistrale (LM) di cui al DM 270/04
    in Architettura, Urbanistica, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Ingegneria meccanica, Ingegneria elettrica, Ingegneria elettronica, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale o equiparati;
  • abilitazione alla professione di ingegnere o architetto (senior o junior);
  • patente di guida di categoria B.

Operatori amministrativi – contabili

  • Uno dei seguenti titoli di studio:
    – diploma universitario di cui alla L. 341/90,
    – diploma di Laurea (L) di cui al D.M. 509/1999 o di cui al DM 270/04,
    – diploma di Laurea (DL) previgente ordinamento,
    – diploma di Laurea Specialistica (LS) di cui al D.M. 509/1999,
    – diploma di Laurea Magistrale (LM) di cui al DM 270/04.

Riserve

Sono previste alcune riserve a favore dei volontari delle Forze Armate:

  • n. 3 posti nel concorso per addetti tecnici;
  • n. 3 posti nel concorso per operatori tecnici;
  • n. 6 posti nel concorso per operatori amministrativi – contabili.

Selezione

Per partecipare alle tre selezioni pubbliche, i candidati dovranno affrontare due diverse prove d’esame: una scritta e una orale. Per prepararsi alle materie che saranno oggetto delle prove concorsuali, i candidati potranno utilizzare i manuali indicati:

Come candidarsi

Per partecipare ai concorsi, i concorrenti dovranno compilare la domanda di ammissione entro il 27 aprile 2023. Questa dovrà essere completa di tutte le dichiarazioni e gli allegati richiesti e inviata tramite il modulo online disponibile sul sito web del Comune di Piacenza.

Per accedere al modulo, i candidati dovranno cliccare sulla selezione di loro interesse all’interno della pagina web e successivamente sul link dedicato alla compilazione della domanda di partecipazione.

Inoltre, i candidati dovranno possedere una casella di posta elettronica ordinaria e una casella di posta elettronica certificata (PEC).

Bandi

Gli interessati ai concorsi del Comune di Piacenza sono invitati a leggere attentamente i bandi, pubblicati anche sul portale inPa.

Altri concorsi

Per scoprire altri concorsi pubblici attivi in questo momento, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

7 minuti ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

4 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

15 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

17 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

20 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

22 ore ago