Concorsi Pubblici Diplomati

Opportunità di lavoro con Licenza Media: ecco i bandi aperti per i concorsi

La carriera nel pubblico impiego può offrire numerosi vantaggi, tra cui la crescita professionale, stabilità contrattuale e vantaggi economici.

Se sei in possesso di una licenza media e desideri intraprendere una carriera nel settore pubblico, ecco alcuni bandi di concorsi pubblici aperti che potrebbero interessarti.

Concorso ASL per Centralinisti e Portinerie

Tra le opportunità più interessanti disponibili per i candidati con licenza media, spicca il concorso indetto dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL) per l’assunzione di centralinisti e portinerie. Questo concorso riguarda specificamente alcune ASL del Nord Italia, soprattutto nella regione del Nord-Ovest.

I requisiti per partecipare includono una licenza media e una buona padronanza della lingua italiana. Inoltre, è essenziale possedere almeno cinque anni di esperienza nel settore, sia all’interno di istituzioni pubbliche che di imprese private.

La scadenza per presentare la domanda è fissata entro il 30esimo giorno dalla data di pubblicazione del bando. Tutti i dettagli possono essere trovati sul sito ufficiale della Regione Veneto.

Concorso della Provincia di Monza e Brianza per Istruttori, Funzionari e Operatori

Se ambisci a una carriera nel settore amministrativo, la Provincia di Monza e Brianza offre un’opportunità allettante. Il concorso mira a selezionare figure competenti per ricoprire ruoli tecnici e amministrativi all’interno dell’ente.

Tra i ruoli ricercati vi sono funzionari tecnico-amministrativi contabili, istruttori tecnico-amministrativi contabili e amministratori contabili esperti. Le posizioni possono essere temporanee o permanenti, a seconda dei requisiti.

Per qualificarsi come funzionario tecnico-amministrativo contabile o istruttore tecnico-amministrativo contabile, è sufficiente possedere un diploma di scuola secondaria di primo grado. Tuttavia, per il ruolo di operatore amministrativo contabile esperto, è necessario avere una licenza media, accompagnata da una qualifica professionale specifica.

Bandi Ministero della Cultura e Poste Italiane

Oltre alle opportunità sopra menzionate, vi sono altri bandi aperti per chi è in possesso di una licenza media. Ad esempio, il Ministero della Cultura prevede l’assunzione di 3.000 persone nell’anno in corso. Per partecipare alla valutazione, i candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola superiore.

Inoltre, le Poste Italiane hanno recentemente assunto numerosi nuovi dipendenti con licenza media. Il processo di assunzione avviene tramite incarichi diretti, senza competizione, offrendo opportunità di lavoro per i titolari di diploma.

Valerio Mainolfi

Share
Published by
Valerio Mainolfi

Recent Posts

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

25 minuti ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

4 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

15 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

15 ore ago

“La pensione te la paghi da solo”: RIVOLUZIONE GIORGIA MELONI, eliminata l’INPS | Quello che versate vi ritrovate

Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…

17 ore ago

Lavoro, non farti più fregare dal datore di lavoro: quando ti fa questa domanda rispondi sempre “NO” | Di solito lo fa telefonicamente

Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…

20 ore ago