Il 2024 si preannuncia un anno di grandi opportunità di lavoro con l’INAIL che apre la porta a oltre 1000 assunzioni attraverso una serie di concorsi. Questa maxi campagna di recruiting mira a rinvigorire l’organico dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, per far fronte all’importante esigenza di turnover del personale e a migliorarne la distribuzione sul territorio nazionale.
La strategia dell’INAIL per il 2024 riguarda l’inserimento di oltre 1000 nuove risorse a tempo pieno e indeterminato. Gli inserimenti avverranno nelle varie sedi INAIL dislocate su tutto il territorio italiano, dalle sedi centrali fino a quelle territoriali, con l’obiettivo di riportare nuova linfa in un organico che vede predominare un’età media elevata e uno storico blocco del turnover.
I primi 6 bandi di concorso per un totale di 577 posti sono già stati pubblicati e sono in attesa di completamento ulteriori concorsi per coprire circa altre 500 posizioni lavorative. Di particolare attenzione è il concorso per 111 ispettori INAIL, inclusi in una più ampia opportunità che comprende anche assunzioni presso l’INPS:
I concorsi sono aperti a laureati, con possibilità che tra i bandi previsti ve ne siano anche per diplomati. I candidati devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici. La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata in via telematica attraverso il Portale Unico per il reclutamento nella PA, utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per restare aggiornati sui concorsi previsti ed essere pronti nel momento della pubblicazione dei bandi, è fondamentale unirsi a gruppi di studio e discussioni, come il Gruppo Telegram specifico.
Sotto lo slogan “Costruiamo insieme un lavoro sicuro“, l’INAIL lancia una nuova campagna di comunicazione volto a promuovere la partecipazione ai concorsi e attrarre talenti motivati, caratterizzata dall’utilizzo dei linguaggi delle nuove generazioni e dalla diffusione su tutte le piattaforme social.
Il direttore generale INAIL, Marcello Fiori, sottolinea l’importanza dell’apporto dei nuovi assunti per rispondere efficacemente alle esigenze di chi si rivolge all’ente in momenti critici della propria vita lavorativa e sociale.
Per ulteriori approfondimenti sui concorsi in arrivo e su come prepararsi, visitate la pagina dedicata del sito INAIL e tenete d’occhio gli aggiornamenti.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…