Logistica e trasporto

Concorsi Provincia di Piacenza 2024: per diplomati e laureati

Il 2 Giugno 2024, la Provincia di Piacenza ha annunciato l’apertura di concorsi destinati a diplomi e laureati per il reclutamento di personale amministrativo e tecnico. Le selezioni mirano a rinnovare gli elenchi di idonei per future assunzioni sia a tempo indeterminato che determinato.

Gli aspiranti hanno tempo fino al 27 giugno 2024 per presentare la loro candidatura.

Bandi dei Concorsi in Provincia di Piacenza per diplomati e laureati

La Provincia di Piacenza mira a selezionare dei profili professionali nell’ambito amministrativo e tecnico, creando un bacino di candidati idonei per future assunzioni dirette o attraverso enti locali convenzionati con la Provincia. Per accedere ai dettagli sui vari ruoli e ai bandi completi, visita questa sezione del sito della Provincia di Piacenza.

Requisiti di accesso

Possono partecipare ai concorsi della Provincia di Piacenza per diplomati e laureati 2024 i candidati che possiedono i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nei bandi;
  • Età minima di 18 anni;
  • Iscrizione nelle liste elettorali e godimento dei diritti civili e politici per i cittadini italiani;
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni;
  • Assenza di destituzione dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • Nessuna condanna penale, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza/prevenzione che impediscano la costituzione di rapporti di impiego con la P.A.;
  • Regolare posizione rispetto all’obbligo di leva;
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini stranieri) e conoscenza della lingua inglese;
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Oltre ai requisiti generali, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici per i vari profili:

ISTRUTTORE TECNICO

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado in Costruzioni, Ambiente e Territorio o equivalente diploma di istituto tecnico (geometra o perito industriale edile);
  • Oppure, qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado accompagnato da un diploma di laurea nelle classi indicate nel bando;
  • Patente di categoria B.

FUNZIONARIO TECNICO

  • Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Ingegneria Civile, Edile, Architettura, Ingegneria Edile-Architettura, Urbanistica o titoli equipollenti;
  • Oppure, Laurea specialistica o magistrale equiparata ai predetti diplomi di laurea;
  • Patente di categoria B.

FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO

  • Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Economia e Commercio, Giurisprudenza e titoli equipollenti, oppure Laurea Magistrale o Specialistica equiparata;
  • Oppure, Laurea di 1º livello (triennale) in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (classe L18), Scienze Economiche (classe L33), Scienze dei Servizi Giuridici (L14), Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (classe L16) o titoli equiparati.

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO

  • Diploma di scuola media superiore di durata quinquennale.

Processo di selezione

La selezione prevede una prova scritta per verificare le capacità e le conoscenze necessarie per il profilo professionale. L’elenco delle materie d’esame è riportato nei bandi.

Durante la prova d’esame verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.

La selezione si considera superata con un punteggio minimo di 21/30, senza ordine di merito. Gli idonei saranno inseriti in un elenco, dal quale la Provincia e i Comuni aderenti potranno attingere per le chiamate. Il mancato superamento del colloquio o di altra prova selettiva non pregiudica la permanenza nell’elenco per futuri interpelli.

Le selezioni pubbliche rispettano le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

Come candidarsi

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 27 giugno 2024, esclusivamente tramite il Portale inPA, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Ulteriori dettagli

Le informazioni relative a data, ora e luogo dello svolgimento delle prove saranno comunicate sul sito ufficiale della Provincia di Piacenza e sul Portale inPA, almeno quindici giorni prima dell’appuntamento.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

50 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

57 minuti ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago