Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi pubblici Calabria 2024: bandi per operatori e uscieri

La Regione Calabria ha annunciato l’apertura di quattro concorsi pubblici dedicati a chi è in possesso del titolo di scuola dell’obbligo. L’opportunità è rivolta a candidati interessati a ricoprire posizioni lavorative come operatori, operai e uscieri. Questa iniziativa s’inserisce nel quadro di avviamento a selezione, un metodo che mira a facilitare l’inserimento lavorativo in diversi settori.

Dettagli sui posti disponibili

Le posizioni aperte riguardano:

  • Operatori
  • Operai
  • Uscieri

La selezione dei candidati avverrà mediante l’Avviamento a selezione Art. 16 Legge n. 56 / 87, con l’obiettivo di coprire vari posti di lavoro all’interno della Regione Calabria.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare ai concorsi indetti in Calabria per aspiranti operatori e uscieri, è necessario che i candidati abbiano presentato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) presso il Centro per l’Impiego competente per territorio.

Inoltre, alla data di pubblicazione dell’Avviso sul portale istituzionale della Regione Calabria – Dipartimento “Lavoro”, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Stato di disoccupazione con DID attiva: Essere disoccupati con DID attiva, o trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 4, comma 15 quater del D.L. n. 4/2019, convertito in Legge n. 26/2019 e successive modifiche.
  • Condizioni di disoccupazione: Essere in “stato di disoccupazione,” che si verifica quando si rilascia la DID e si soddisfa uno dei seguenti criteri:
    • Non svolgere attività lavorativa né subordinata né autonoma.
    • Essere lavoratori con un reddito da lavoro dipendente o autonomo che corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti, ai sensi dell’articolo 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. n. 917/1986), in combinato disposto con le recenti disposizioni approvate con D.Lgs. n. 216 del 30 dicembre 2023 e recepite nella Circolare operativa Prot. n. 50052 del 25.01.2024.
  • Requisiti generali per il pubblico impiego.
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico: Aver completato l’obbligo scolastico secondo la normativa vigente.

Per ulteriori dettagli sui requisiti specifici e per conoscere i soggetti esclusi dalla partecipazione ai concorsi, si invita a consultare i bandi allegati a fine articolo.

Formazione della Graduatoria

A ogni candidato avente diritto all’Avviamento a selezione sarà assegnato un punteggio basato sui seguenti criteri:

  • Anzianità di disoccupazione.
  • Reddito.
  • Tirocini extracurricolari e di inclusione sociale: Ai lavoratori che hanno completato un tirocinio extracurriculare o di inclusione sociale promosso dalla Regione Calabria sarà assegnato un punteggio aggiuntivo di 1 punto per ogni mese maturato, fino a un massimo di 30 punti.
  • Punteggi aggiuntivi: Ulteriori dettagli sui punteggi aggiuntivi sono specificati nei bandi.

Procedura di selezione

Trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria, in assenza di richieste di riesame, la graduatoria diventerà definitiva con un Decreto di “Approvazione di graduatoria definitiva” e si procederà alla trasmissione dei nominativi per l’avviamento a selezione.

Il Centro per l’Impiego competente invierà ai Comuni interessati i nominativi delle persone inserite in graduatoria, in un numero doppio rispetto a quello richiesto.

Successivamente, si svolgerà una prova selettiva per verificare l’idoneità a svolgere le mansioni del profilo professionale richiesto.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere inviate entro le date stabilite, utilizzando il modello fornito nei bandi. I candidati possono presentare le proprie candidature via PEC o recandosi personalmente presso il Centro per l’Impiego competente. Per maggiori dettagli sulla presentazione della domanda, consultare le indicazioni fornite nei bandi ufficiali.

Consultazione dei Bandi

I bandi completi possono essere consultati sulla pagina ufficiale del portale della Regione Calabria, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per partecipare ai concorsi.

Successivamente alle selezioni, i comuni di Bagnara Calabra e di Curinga comunicheranno i risultati al Centro per l’Impiego di riferimento.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

3 ore ago

Scuola, “Altro che 3 mesi, le vacanze durano 5 settimane”: tornate subito a scuola oppure perdete l’anno

Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…

5 ore ago

Ma quale Eurospin e LIDL, questo supermercato è la vera miniera d’oro italiana: entrate e vi danno 16.800 euro

Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…

8 ore ago

Ufficiale, “100 euro in regalo a chi ha un’auto”: muovetevi a inviare la domanda, c’è poco tempo

Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…

10 ore ago

Lavoratori cercasi, l’azienda n.1 in Italia ha aperto le porte: se entrate qui vi sistemate a vita

Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…

12 ore ago

Medicina, 10.000 laureati disoccupati entro 6 anni

Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…

13 ore ago