Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi pubblici Ministeri 2024: 1509 posizioni aperte

È una grande opportunità per chi cerca lavoro in Italia: sono state annunciate 1509 aperture grazie ai concorsi pubblici nei Ministeri 2024. Questi posti di lavoro full-time sono situati nelle diverse sedi ministeriali sparse per il Paese. Prosegui nella lettura per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui bandi aperti per lavorare nei Ministeri italiani, incluso come presentare la tua domanda.

Elenco dei Concorsi attivi nei Ministeri

CONCORSO MINISTERO DELL’ECONOMIA – 40 Posti

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) offre 40 posti attraverso una selezione pubblica destinata a funzionari con contratto a tempo indeterminato. Gli interessati devono inviare la propria candidatura entro l’8 luglio 2024. Dettagli e modalità di partecipazione sono disponibili nel bando.

CONCORSO MAGISTRATURA TRIBUTARIA – 146 Posti

Destinato a laureati in giurisprudenza o in ambito economico, anche senza esperienza, il Ministero dell’Economia e delle Finanze promuove il concorso della Magistratura Tributaria 2024 per 146 posti. La scadenza per le candidature è il 7 luglio 2024. Tutti i dettagli sono presenti nel bando.

CONCORSO MINISTERO DELL’INTERNO – 1248 Posti

Con 1248 funzionari a tempo indeterminato da assumere, il concorso del Ministero dell’Interno rappresenta un’importante opportunità di lavoro. Le domande devono essere presentate entro l’8 luglio 2024. Scopri di più consultando direttamente il bando.

CONCORSO MINISTERO DELLA CULTURA – 75 Posti

Per il reclutamento di 75 candidati a tempo indeterminato, il Ministero della Cultura lancia il proprio concorso 2024. La deadline per l’invio delle candidature è il 26 giugno 2024. Costituiscono requisito i profili non dirigenziali aderenti a varie famiglie professionali. Dettagli ulteriori sono disponibili direttamente nel bando di concorso.

ALTRI CONCORSI NELLE FUNZIONI CENTRALI

Non mancano altre selezioni nei vari enti centrali, come:

Vantaggi di lavorare nei Ministeri

L’interesse verso i concorsi pubblici nei ministeri è alto, grazie a: buon stipendio, stabilità lavorativa, nessun vincolo di età, e accesso senza esperienza pregressa. A questi benefit si aggiungono:

  • Indennità di Amministrazione
  • Tredicesima mensilità
  • Formazione continua
  • Diritto allo studio
  • Congedi retribuiti
  • Possibilità di carriera

Remunerazione nei Ministeri

I lavoratori dei ministeri godono di uno stipendio annuo lordo che varia a seconda della loro posizione, con ulteriori benefici come l’indennità di amministrazione:

  • Funzionario: circa 1800 – 1900 € netti al mese
  • Assistente: circa 1400 – 1500 € netti al mese
  • Operatore: circa 1300 – 1400 € netti al mese

Queste stime riflettono il CCNL funzioni centrali 2019 / 2021. Per maggiori dettagli, consultare l’ultimo CCNL in vigore.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago