La Regione Veneto apre le porte a nuove opportunità di lavoro, annunciando l’indizione di concorsi pubblici rivolti a diplomati e laureati. Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche attive per l’occupazione e mira a rafforzare lo staff di Funzionari amministrativi e Istruttori economici, invogliando la partecipazione di candidati qualificati a supporto delle strutture regionali.
Le selezioni pubbliche sono finalizzate al reclutamento nelle seguenti aree di competenza:
Possono candidarsi ai concorsi della Regione Veneto 2024 coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:
Ai candidati è richiesto di possedere uno dei seguenti titoli di studio:
FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
ISTRUTTORI ECONOMICI
La partecipazione avviene attraverso la compilazione della domanda in modalità telematica entro il 9 settembre 2024.
La selezione avverrà tramite un colloquio, con prove d’esame su:
FUNZIONARI AMMINISTRATIVI
ISTRUTTORI ECONOMICI
Questa selezione pubblica rispetta le nuove normative previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
Per partecipare ai concorsi, è necessario inviare la propria candidatura entro il termine stabilito, utilizzando il Portale inPA, accesibile con credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS. È inoltre obbligatorio possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.
Ecco le pagine per candidarsi:
Per ulteriori dettagli sui concorsi e sui bandi completi, invitiamo i candidati a visitare le pagine ufficiali della Regione Veneto e a consultare le risorse online dedicate.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per coloro che aspirano a inserirsi nel contesto lavorativo della pubblica amministrazione veneta, contribuendo con il proprio talento e la propria professionalità allo sviluppo del territorio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…