Enel

Concorsi Regione Lazio 2024: 54 posti per agenti e ispettori fitosanitari

La Regione Lazio ha recentemente annunciato l’apertura di due concorsi destinati a selezionare 54 Agenti e Ispettori Fitosanitari. Questi nuovi posti di lavoro saranno coperti tramite assunzioni con contratti a tempo indeterminato e a tempo pieno. Gli agenti e gli ispettori fitosanitari avranno la responsabilità di proteggere le piante, occupandosi di attività cruciali per la previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché della gestione delle emergenze fitosanitarie legate agli organismi nocivi.

Scadenza per le domande

Gli interessati dovranno presentare le domande di partecipazione entro il 2 dicembre 2024. Di seguito, forniamo un quadro chiaro sui requisiti richiesti, sull’iter selettivo, sulla modalità di presentazione delle domande, e sulle informazioni utili relative ai bandi.

Profili professionali ricercati

La Regione Lazio prevede l’assunzione dei seguenti profili professionali:

  • 40 unità per il profilo di Istruttore area tecnica – Agente Fitosanitario, inquadrato nell’Area degli Istruttori del personale non dirigenziale.
  • 14 unità per il profilo di Funzionario area tecnica – Ispettore Fitosanitario, inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione del personale non dirigenziale.

Per dettagli sulle mansioni specifiche, si invita a consultare i bandi ufficiali.

Requisiti generali

I candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
  • Età non inferiore a 18 anni.
  • Idoneità fisica per le mansioni richieste.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Posizione regolare riguardo agli obblighi militari.
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego.
  • Non aver riportato condanne penali che ostacolino rapporti con la Pubblica Amministrazione.
  • Patente di guida categoria B in corso di validità.

Titoli di studio richiesti

Per partecipare ai concorsi, è necessario possedere specifici titoli di studio:

Agente fitosanitario

I candidati devono avere uno dei seguenti diplomi:

  • Diploma di perito agrario o agrotecnico.
  • Diploma tecnico nel settore «Agraria, Agroalimentare e Agroindustria».
  • Diploma professionale in «Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale».
  • Altri diplomi equipollenti.

Oppure, un titolo di laurea in una delle seguenti classi:

  • L-13 Scienze biologiche.
  • L-02 Biotecnologie.
  • L-25 Scienze e tecnologie agrarie.
  • E altri titoli equivalenti.

Ispettore fitosanitario

È richiesta una Laurea magistrale in classi specifiche come:

  • LM-7 Biotecnologie agrarie.
  • LM-60 Scienze della natura.
  • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie.
  • E altre lauree equiparate.

Modalità di selezione

La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta si svolgerà in formato digitale, con possibilità di sedi decentrate e sessioni multiple. Durante la prova orale, saranno accertate le competenze in lingua inglese e italiana, oltre alle conoscenze informatiche.

Presentazione della domanda

Le domande per partecipare ai concorsi dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica entro le 23:30 del 2 dicembre 2024. Per registrarsi, è necessario utilizzare il Portale inPA e autenticarsi tramite SPID, CIE o credenziali equivalenti. Il contributo per la partecipazione è di 10,33 euro, e il candidato dovrà avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Di seguito, riportiamo i link di accesso alle pagine di candidatura:

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi, si rimanda alla sezione dedicata sul sito web della Regione Lazio. Gli interessati sono invitati a prepararsi con attenzione, considerando le opportunità offerte da questi concorsi, che rappresentano un passo importante verso una carriera nel settore fitosanitario. Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

11 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

13 ore ago

Quanto guadagna un medico di base, non avete idea della verità: potrebbe sfamare mezza Italia

Medico di base: lavora ovunque, cura tutti e guadagna cifre che nessuno mai si aspetterebbe,…

16 ore ago

Ufficiale, “Cancellata la professione n.1 al mondo”: migliaia di donne e uomini in mezzo alla via | E pensare che erano milionari fino a ieri

Rivoluzione nel mondo del lavoro: la professione più invidiata è a rischio, e la colpa…

18 ore ago

ULTIM’ORA, “Non ci sono solo uomini e donne nel mondo, si contano almeno 9,5 milioni di s…” | Gli scienziati spagnoli hanno fatto l’assurda scoperta

'Non-umani', la scoperta degli scienziati ha fatto sgranare gli occhi a tutti: nel mondo ce…

20 ore ago

Concorso, “Vi diamo 23.000 euro netti”: vogliono solo la patente | Non serve alcun titolo di studi

Nuove assunzioni nell'ambito sanitario pubblico: stipendio superiore rispetto la media e possibilità di contratto indeterminato.…

24 ore ago