Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Regione Toscana 2023: 51 posti, ecco i profili ricercati

Occupiamoci dei Concorsi Regione Toscana 2023 che garantiranno 51 posti di lavoro, in diversi ruoli. Tutti coloro che vorranno candidarsi avranno la possibilità di farlo fino al prossimo 23 giugno alle ore 12. Di seguito ecco informazioni più dettagliate in merito a questa importante selezione in Toscana.

Profili ricercati

  • 31 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore amministrativo”
  • 11 unità di personale – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione, profilo professionale “Funzionario tecnico-professionale
  • 6 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore servizi direzionali”, profilo di ruolo “Istruttore mobilità e autonomia disabili”, da assegnare alla Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi
  • 3 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore programmazione”, profilo di ruolo “Istruttore programmazione e valutazione – ambito agroforestale”

Requisiti generali

  • cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi, con ulteriori requisiti
  • maggiore età e non essere collocati in quiescenza, a qualunque titolo e non aver raggiunto il limite ordinamentale per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni inerenti l’impiego (compatibilità alla mansione lavorativa)
  • godimento dei diritti civili e politici
  • non essere stati destituiti dall’impiego o licenziati per motivi disciplinari oppure dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento. Non essere stati inoltre dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile. Nei casi di destituzione, licenziamento o dispensa dall’impiego devono essere espressamente indicate le cause e le circostanze del provvedimento
  • non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione, di cui al Libro II, Titolo II, Capo I del c.p.4
  • essere in regola con gli obblighi di leva, con l’indicazione dell’anno di congedo e dell’Ufficio che ha rilasciato il foglio di congedo

I requisiti appena elencati sono comuni ai vari profili. I candidati ai concorsi Regione Toscana 2023 dovranno però poi essere in possesso anche di requisiti specifici consultabili sui vari bandi, disponibili in fondo a questo articolo.

Prove

Sarà prevista una prova preselettiva nel caso in cui il numero dei candidati sia molto alto. Poi gli aspiranti istruttori amministrativi, funzionari tecnici – professionali e istruttori programmazione e valutazione – ambito agroforestale dovranno sostenere due prove d’esame: una scritta e una orale. Gli aspiranti Istruttori mobilità e autonomia disabili dovranno invece affrontare tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale. 

Come candidarsi

I candidati dovranno inviare la domanda da questa pagina alla quale potranno accedere tramite SPID, CIE o CNS. Sempre alla stessa pagina potranno infine consultare anche i bandi ufficiali scegliendo quello relativo al profilo di interesse.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

1 ora ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

4 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

6 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

8 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

12 ore ago

Altro che laurea, il titolo di studi più richiesto nel 2025 è questo: lo prendete in meno di un anno

Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…

23 ore ago