Occupiamoci dei Concorsi Regione Toscana 2023 che garantiranno 51 posti di lavoro, in diversi ruoli. Tutti coloro che vorranno candidarsi avranno la possibilità di farlo fino al prossimo 23 giugno alle ore 12. Di seguito ecco informazioni più dettagliate in merito a questa importante selezione in Toscana.
I requisiti appena elencati sono comuni ai vari profili. I candidati ai concorsi Regione Toscana 2023 dovranno però poi essere in possesso anche di requisiti specifici consultabili sui vari bandi, disponibili in fondo a questo articolo.
Sarà prevista una prova preselettiva nel caso in cui il numero dei candidati sia molto alto. Poi gli aspiranti istruttori amministrativi, funzionari tecnici – professionali e istruttori programmazione e valutazione – ambito agroforestale dovranno sostenere due prove d’esame: una scritta e una orale. Gli aspiranti Istruttori mobilità e autonomia disabili dovranno invece affrontare tre prove d’esame: una scritta, una pratica e una orale.
I candidati dovranno inviare la domanda da questa pagina alla quale potranno accedere tramite SPID, CIE o CNS. Sempre alla stessa pagina potranno infine consultare anche i bandi ufficiali scegliendo quello relativo al profilo di interesse.
Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…
L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…
Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…
Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…
Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…
Promozioni sempre più sorprendenti, Eurospin si supera e conquista anche l’elettronica di consumo. In Italia,…