Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Regione Veneto 2024: 51 posti per diplomati e laureati – domande entro il 22 luglio

La Regione Veneto ha lanciato i suoi concorsi annuali del 2024 per l’assunzione di 51 diplomati e laureati, rappresentando un’importante opportunità di carriera nel settore pubblico. I concorsi, che prevedono l’assunzione di Funzionari e Operatori Esperti, offrono contratti a tempo indeterminato e pieno.

Profili professionali ricercati e bandi disponibili

La Regione Veneto ha pubblicato annunci per l’assunzione di 51 Funzionari e Operatori tramite concorsi. Queste selezioni sono aperte sia a diplomati che laureati e mirano a reclutare diverse figure professionali specifiche:

  1. Funzionari Amministrativi: sono disponibili 16 posizioni, di cui 3 riservate prioritariamente ai volontari delle Forze Armate, 2 ai volontari con esperienza nel Servizio Civile Universale, e 2 per i soggetti indicati dall’articolo 18, comma 2, della Legge 68/1998.
  2. Funzionari Economici: sono offerti 10 posti, con 2 riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate, 2 ai volontari con esperienza nel Servizio Civile Universale, e 1 ai soggetti indicati dall’articolo 18, comma 2, della Legge 68/1998.
  3. Funzionari Tecnici: ci sono 5 posizioni disponibili, di cui 1 riservata prioritariamente ai volontari delle Forze Armate e 1 ai volontari con esperienza nel Servizio Civile Universale.
  4. Funzionari Tecnici Agroforestali: sono aperti 15 posti, con 4 riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate, 2 ai volontari con esperienza nel Servizio Civile Universale, e 1 ai soggetti indicati dall’articolo 18, comma 2, della Legge 68/1998.
  5. Operatori Esperti Amministrativi: sono previsti 5 posti esclusivamente per soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/1999, con iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della stessa legge e stato di disoccupazione.

Si invitano tutti gli interessati a leggere con attenzione i bandi completi per conoscere tutti i dettagli.

Stipendio e trattamento economico

Il trattamento economico per le figure professionali selezionate tramite i concorsi della Regione Veneto 2024 varia in base al periodo di servizio e comprende le seguenti componenti:

Funzionari:

  • Stipendio tabellare annuo lordo di € 23.212,35;
  • Indennità di comparto annua lorda di € 662,80;
  • Tredicesima mensilità;
  • Ogni altra indennità prevista dalla legge e dai contratti collettivi.

Operatori Esperti:

  • Stipendio tabellare annuo lordo di € 19.034,51;
  • Indennità di comparto annua lorda di € 471,72;
  • Tredicesima mensilità;
  • Ogni altra indennità prevista dalla legge e dai contratti collettivi.

Queste disposizioni riguardano l’intero periodo di servizio delle figure selezionate attraverso i suddetti concorsi.

Requisiti e titoli di studio

I requisiti di partecipazione includono cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea, un’età minima di 18 anni, e idoneità fisica all’impiego. È richiesta l’inclusione nell’elettorato politico attivo e l’assenza di condanne incompatibili con l’impiego pubblico.

Concorsi per Funzionari: i requisiti di ammissione includono il possesso di Laurea triennale, Laurea magistrale o specialistica, o diploma di laurea nelle categorie specificate nei bandi, a seconda del profilo professionale indicato.

Concorso per Operatori: e richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di maturità quinquennale o quadriennale con curriculum in ambito informatico o che includa insegnamenti di materie informatiche;
  • Completamento dell’obbligo scolastico con il conseguimento di un attestato di qualifica di almeno due anni in informatica o in ambito aziendale, economico, amministrativo, con curriculum che includa insegnamenti di materie informatiche;
  • Altri diplomi di maturità quinquennale o quadriennale, a condizione che i candidati possiedano anche attestati di partecipazione a corsi legalmente riconosciuti in informatica di almeno 60 ore, o abbiano ottenuto l’ECDL, o superato un esame universitario in informatica.

Come si svolge la selezione

La selezione prevede una prova preselettiva a quiz a risposta multipla, seguita da due prove d’esame (scritta e orale) focalizzate sulle competenze specifiche richieste per ciascun profilo professionale. Saranno valutate anche le competenze digitali per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione.

Come presentare la domanda

La domanda di partecipazione ai concorsi della Regione Veneto 2024 deve essere presentata entro il 22 luglio 2024, esclusivamente online, tramite il Portale inPA, accedendo ai seguenti link specifici per ciascun concorso:

Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Inoltre, per partecipare alla selezione pubblica, è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Ulteriori informazioni

Ulteriori dettagli sui concorsi, inclusi calendario delle prove e comunicazioni ufficiali, saranno disponibili sul Portale unico del reclutamento inPA.

Questi concorsi rappresentano un’importante opportunità per aspiranti funzionari e operatori esperti di intraprendere una carriera stabile e gratificante nella Pubblica Amministrazione della Regione Veneto.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus acqua automatico | Sconto direttamente in bolletta: sbagli questo dettaglio e sei costretto ad aspettare 6 mesi

Il Bonus idrico è lo sconto automatico in bolletta per le famiglie con ISEE basso,…

2 settimane ago

Muffa KO | La prima cura di casa è… la finestra: l’indizio che tradisce l’umidità nascosta

La muffa non è solo un problema estetico: è un segnale di aria stagnante e…

2 settimane ago

Carta Giovani Nazionale | sconti 18–35 anni direttamente nell’app IO: il bonus nascosto nei tuoi pagamenti

La Carta Giovani Nazionale è il pass digitale per chi ha tra 18 e 35…

3 settimane ago

Induzione batte gas? | Arriva la bolletta e arriva la sorpresa: la battaglia è vinta e c’è solo un trionfatore

La cucina a induzione convince sempre più italiani: è veloce, pulita e precisa. Ma secondo…

3 settimane ago

Con questo Diploma trovi lavoro in un lampo lampo | Occupati l’84% a un anno dal titolo: è corsa all’iscrizione

Secondo il monitoraggio 2025 di INDIRE, l’84% dei diplomati negli ITS Academy trova lavoro entro…

3 settimane ago