Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Soprintendenza Beni culturali 2024: i Bandi aperti

Un’eccezionale opportunità di lavoro è stata annunciata per chi vuole inserirsi nel mondo dei beni culturali in Italia. La Soprintendenza Beni Culturali ha reso noto l’apertura di bandi per l’anno 2024, attraverso i quali verranno conferiti 48 incarichi di lavoro a professionisti diplomati e laureati in diverse regioni del Paese.

Se sei interessato a candidarti per uno di questi incarichi, è cruciale sapere che le scadenze per la presentazione delle domande sono fissate per i giorni 12, 17, 19 o 20 maggio 2024, variano a seconda della selezione specifica a cui si desidera partecipare.

Quali profili professionali sono ricercati?

Le Soprintendenze Beni Culturali (SABAP) sono alla ricerca di diversi profili professionali per stabilire contratti di collaborazione autonoma. La natura di questi contratti prevede che l’attività sia svolta personalmente dall’incaricato, in modo flessibile e senza vincoli di subordinazione. Per informazioni dettagliate ed avvisi su questi ruoli, si raccomanda una lettura attenta del testo dei bandi.

Requisiti per candidarsi

Per partecipare alle selezioni della Soprintendenza Beni Culturali per incarichi di lavoro, è richiesto il possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, che includono:

  • Avere cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nei bandi;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Non avere riportato condanne penali o essere soggetto a interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso Pubbliche Amministrazioni, e non essere sottoposto a procedimenti penali;
  • Non essere stato destituito, dispensato o dichiarato decaduto dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • Non trovarsi in situazioni di incompatibilità per rivestire l’incarico previste dalla normativa vigente;
  • Non possono partecipare alla selezione i soggetti già lavoratori privati o pubblici, collocati in quiescenza.

A seconda del profilo professionale oggetto dei bandi della Soprintendenza dei Beni Culturali, possono essere richiesti ulteriori requisiti specifici, tra cui il titolo di studio (e eventuali iscrizioni ad Albi professionali) e la tipologia e durata dell’esperienza lavorativa maturata. Per maggiori dettagli, si consiglia la consultazione dei bandi 2024.

Inoltre, per alcuni dei posti messi a concorso, possono essere valutati come elementi preferenziali particolari titoli di studio o esperienze maturate dai candidati. Anche in questo caso, si suggerisce di consultare i dettagli dei bandi per ulteriori informazioni.

Procedura di selezione

Le candidature ricevute saranno esaminate da una Commissione, che valuterà i titoli e le esperienze professionali dei candidati, formando una graduatoria di merito. È importante notare che per alcune selezioni, come quella della Soprintendenza Beni Culturali del Friuli Venezia Giulia, potrebbe essere richiesto un colloquio.

Graduatoria e compenso

La graduatoria finale verrà pubblicata sul sito delle Amministrazioni che hanno indetto i bandi. Il compenso per gli incarichi di lavoro è variabile: per la maggior parte dei profili è previsto un importo lordo massimo di €16.000,00, per altri profili, come l’Assistente di cantiere, l’importo è di €12.500,00. È importante ricordare che non sono previsti rimborsi di spese o emolumenti accessori.

Come presentare la domanda

La richiesta di partecipazione ai bandi delle Soprintendenze Beni Culturali (SABAP) per incarichi di lavoro deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, tramite il Portale del Reclutamento inPA, accessibile tramite i link specificati nelle seguenti pagine (con relative scadenze):

Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La domanda deve essere compilata integralmente e devono essere allegati tutti i documenti richiesti nei bandi.

È consigliabile avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere comunicazioni dagli Enti anche tramite questo canale. Chi non ne è in possesso può consultare un articolo su come ottenerne uno in soli 30 minuti, comodamente da casa.

In caso di difficoltà nell’invio della domanda, è consigliato consultare una guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi.

Per maggiori informazioni

Gli aggiornamenti e i dettagli sulle procedure di selezione saranno comunicati attraverso i siti internet delle singole Soprintendenze. Per restare informati su future opportunità di lavoro e concorsi nel settore dei beni culturali, si consiglia di seguire le pagine ufficiali e i canali di comunicazione indicati nei bandi.

Questa è un’opportunità unica per chi desidera contribuire alla valorizzazione e conservazione dei beni culturali in Italia, partecipando attivamente in progetti di notevole rilevanza culturale e storica.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Incidente stradale: resta in silenzio quando scendi dalla macchina | Una sola parola e sei nei guai

Quando vieni coinvolto in un incidente stradale il silenzio potrebbe giocare a tuo favore, ecco…

32 minuti ago

DIECI ORE DI PERMESSO RETRIBUITE: se fai questo mestiere potrai usufruirne | È ufficiale

Arriva una risoluzione nuova riguardo ai permessi lavorativi retribuiti: le ore salgono a dieci in…

12 ore ago

Italia Spaccata in due: il meteo di settembre parla chiaro | Chi avrà il condizionatore acceso e chi la stufa

L'Italia divisa in due: ecco chi godrà ancora dell'estate e chi invece si troverà costretto…

14 ore ago

SVUOTATUTTO PARKSIDE: 5 regali perfetti per tuo marito | Stanno esaurendo ora dopo ora

Gli attrezzi più resistenti a un prezzo simbolico: il regalo perfetto per chi ama il…

17 ore ago

Una montagna di ASSUNZIONI a tempo indeterminato: c’é tempo tutto settembre per candidarsi | L’azienda è famosissima

Se cerchi un lavoro a tempo indeterminato, allora non esitare a valutare un'occasione messa in…

19 ore ago

Tutta colpa della LAVATRICE: controlla subito il filtro prima di allagare tutta la casa

Un piccolo dettaglio che molti ignorano, ma che può causare danni inaspettati. Ecco cosa devi…

21 ore ago