L’Università di Padova ha recentemente annunciato la messa a concorso di 46 posti di lavoro a tempo indeterminato, per la copertura di ruoli amministrativi, tecnici e in area biblioteche. Quest’opportunità di impiego è rivolta tanto a diplomati quanto a laureati, con particolare attenzione anche alle categorie protette.
I cinque concorsi indetti dall’ateneo padovano mirano a incrementare l’organico attraverso diverse figure professionali. Gli aspiranti candidati devono fare attenzione alle scadenze per la presentazione delle domande, fissate per il 29 e 30 maggio 2024, a seconda del concorso di interesse.
Per partecipare ai concorsi dell’Università di Padova per l’anno 2024, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
Requisiti Specifici: Inoltre, ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici a seconda del codice di posizione per cui si concorre:
Le selezioni saranno comprensive di due o tre fasi esaminative (a seconda del concorso), incluse prove scritte, pratiche e colloqui. I dettagli sulle materie d’esame e le procedure specifiche possono essere consultati nei bandi ufficiali.
Per iscriversi ai concorsi, è necessario compilare una domanda attraverso la procedura telematica dell’Università di Padova, accedendo con SPID o credenziali istituzionali. La domanda deve essere accompagnata da un contributo spese di € 10,00 e da un curriculum in formato europeo, possibilmente in lingua italiana.
L’Università di Padova metterà a disposizione le date e le sedi delle prove d’esame attraverso l’apposita sezione “Concorsi e Selezioni“.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle concorsi pubblici sul nostro sito.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione di inserimento e sviluppo professionale all’interno di una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche italiane, con una forte attenzione alla promozione dell’uguaglianza di opportunità.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…