Concorsi Pubblici Diplomati

Concorsi Università di Palermo 2024: opportunità per diplomati e laureati

Il 30 Aprile 2024, l’Università degli Studi di Palermo ha annunciato l’apertura di nuovi concorsi destinati a diplomati e laureati. Questa iniziativa mira a riempire un totale di 15 posti di lavoro attraverso contratti a tempo indeterminato in vari profili professionali, principalmente nell’Area Tecnica.

Le persone interessate hanno tempo fino al 29 maggio 2024 per inviare le loro candidature. Di seguito, forniamo una panoramica dettagliata su profili professionali, requisiti, processo di selezione e come presentare la domanda di ammissione.

Profili professionali e bandi disponibili

L’ateneo siciliano cerca candidati qualificati per ricoprire diverse posizioni professionali. Gli interessati possono trovare i bandi relativi e tutte le specifiche utili per la candidatura sul sito ufficiale dell’Università di Palermo.

Requisiti generali e specifici per i candidati

I candidati interessati ai concorsi dell’Università di Palermo per l’anno 2024, sia per diplomati che per laureati, devono soddisfare i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  1. Età non inferiore ai 18 anni.
  2. Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea, oppure possesso di altra condizione indicata nei bandi.
  3. Idoneità fisica all’impiego.
  4. Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, se richiesto.
  5. Godimento dei diritti civili e politici.
  6. Assenza di condanne penali, anche non passate in giudicato, che impediscano la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione.
  7. Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
  8. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.
  9. Non essere stati licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la presentazione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti.

Per quanto riguarda i requisiti specifici, a seconda del profilo per il quale ci si candida, sono richiesti ulteriori requisiti specifici:

Per i posti di Categoria C:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, come indicato nei singoli allegati dei bandi di concorso.
  • Eventuali ulteriori requisiti di accesso indicati nei singoli allegati dei bandi di concorso.

Per i posti di Categoria D:

  • Laurea o diploma di laurea del vecchio ordinamento nelle classi e materie indicate nei singoli allegati dei bandi di concorso.
  • Eventuali ulteriori requisiti di accesso indicati nei singoli allegati dei bandi di concorso.

Inoltre, per partecipare a tutti i concorsi, i candidati non devono avere rapporti di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua la chiamata, né con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

Il processo di selezione

L’Università di Palermo potrebbe decidere di introdurre una prova preselettiva basata sul numero di candidature ricevute. I candidati supereranno successivamente una o più prove, tra cui test scritti e orali, durante i quali verranno valutate anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni di Office Automation.

Presentazione delle domande

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12.00 del 29 maggio 2024, esclusivamente attraverso la piattaforma telematica dedicata. Per accedere è necessario utilizzare lo SPID o le credenziali istituzionali, e versare un contributo di € 10,00 tramite PagoPA.

Ulteriori informazioni

Per tutto ciò che concerne la procedura concorsuale, dalle comunicazioni ufficiali fino alle date delle prove, i candidati possono fare riferimento alla sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso del sito dell’Ente.

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

57 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago