Logistica e trasporto

Concorsi Università Federico II 2024: bando per 13 posti

Con un’offerta comprensiva di 13 posti di lavoro, l’Università Federico II di Napoli si proietta nel futuro con la pubblicazione dei concorsi per l’anno 2024. Rivolgendosi a professionisti in diverse aree di competenza, questi concorsi rappresentano un’eccellente opportunità per entrare a far parte di una delle istituzioni educative più rispettate e storiche d’Italia.

Dettagli e Bandi dei Concorsi

Questi concorsi mirano alla selezione di personale qualificato da inserire in tre principali aree:

  • Operatori
  • Collaboratori
  • Funzionari

Il tipo di contratto offerto è a tempo indeterminato, richiedendo un’impegnativa selezione basata sulla competenza e l’eccellenza professionale. Consulta qui i bandi per una panoramica completa dei profili richiesti.

Requisiti di partecipazione

Oltre ai titoli di studio e ai requisiti specifici indicati, i candidati ai concorsi dell’Università Federico II 2024 devono possedere anche i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • Età non inferiore ai 18 anni;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari;
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver ottenuto la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato, comprese eventuali pene accessorie, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Modalità di selezione

Le procedure di selezione varieranno a seconda del profilo professionale:

  • Per alcuni codici concorsuali, sono previste 2 prove d’esame.
  • Per altri, il processo include 3 prove d’esame.

Le prove mirano a valutare sia le conoscenze specifiche che le competenze tecniche dei candidati, oltre alla padronanza della lingua inglese e l’uso delle tecnologie informatiche più aggiornate.

Dove e come candidarsi

Le domande per i concorsi Università Federico II di Napoli 2024 devono essere presentate entro il 10 luglio 2024 attraverso la piattaforma online dell’Ateneo. È richiesto un contributo di 10,33 euro, pagabile tramite sistema PagoPA.

Perché Ccandidarsi alla Federico II?

Fondata nel 1224, l’Università degli Studi di Napoli Federico II è l’icona della cultura e dell’istruzione in Italia e nel mondo. Offrendo un ambiente ricco di storia, ma proiettato verso le innovazioni del futuro, lavorare in Federico II significa essere parte di una comunità che promuove la ricerca, l’innovazione e l’eccellenza accademica.

Informazioni aggiuntive

Per tutte le ulteriori informazioni riguardanti il processo di selezione e le specifiche di ogni concorso, visitare il sito ufficiale dell’Università Federico II. Qui sarà possibile anche consultare il calendario delle prove e gli aggiornamenti in merito alle procedure concorsuali.

Con il desiderio di attrarre i migliori talenti e professionisti, l’Università Federico II di Napoli si impegna a rendere il processo di selezione chiaro, inclusivo e accessibile a tutti gli interessati.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

42 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

20 ore ago