Il Ministero della Difesa ha avviato il Concorso Accademia Aeronautica 2025, un’importante opportunità per chi aspira a una carriera militare. Sono disponibili 155 posti per allievi ufficiali che frequenteranno la prima classe dei corsi regolari presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli.
La procedura è aperta ai diplomati e a chi conseguirà il diploma nell’anno scolastico 2024-2025. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 15 gennaio 2025. Di seguito, una panoramica su requisiti, modalità di selezione e istruzioni per inviare la domanda.
Indice dei contenuti
I posti disponibili
Il concorso prevede la suddivisione dei posti in base ai ruoli richiesti dall’Accademia. Di seguito, il dettaglio delle posizioni disponibili:
- Ruolo naviganti normale dell’Arma Aeronautica, specialità pilota: 60 posti
- Ruolo normale delle Armi dell’Arma Aeronautica: 31 posti
- Ruolo normale del Corpo del Genio Aeronautico: 32 posti
- Ruolo normale del Corpo di Commissariato Aeronautico: 15 posti
- Ruolo normale del Corpo Sanitario Aeronautico: 17 posti
Nota: Ogni candidato può concorrere per uno solo dei ruoli indicati.
Requisiti per partecipare
Per accedere al concorso, i candidati devono soddisfare specifici requisiti, tra cui:
- Cittadinanza italiana
- Età compresa tra i 17 e i 22 anni (con alcune eccezioni per il servizio militare)
- Conseguimento o possibilità di conseguire un diploma di scuola superiore idoneo all’accesso ai corsi universitari entro l’anno scolastico 2024-2025
- Idoneità psicofisica e attitudinale
- Godimento dei diritti civili e politici
Non sono ammessi coloro che hanno riportato condanne penali, procedimenti pendenti per reati gravi, o che sono stati destituiti da incarichi pubblici.
Il processo di selezione
La selezione si articola in diverse fasi, ognuna mirata a valutare le competenze e le attitudini dei candidati. Le principali prove previste includono:
- Test di preselezione scritta e di conoscenza della lingua inglese (febbraio 2025)
- Accertamenti psicofisici presso l’Istituto di Medicina Aerospaziale di Roma (marzo-aprile 2025)
- Prove fisiche, test attitudinali e orali presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (giugno-luglio 2025)
Ogni fase è obbligatoria e determinante per la selezione finale.
Come inviare la domanda
Le candidature devono essere inoltrate esclusivamente attraverso il portale concorsi online del Ministero della Difesa. Per accedere al sistema è necessario disporre di credenziali SPID o di una Carta d’Identità Elettronica (CIE).
La procedura di iscrizione richiede la selezione del concorso desiderato e la compilazione del modulo online entro il 15 gennaio 2025. Si consiglia di verificare con attenzione i dati inseriti prima dell’invio.
Dove trovare il bando
Il bando ufficiale è disponibile sia sul portale dei concorsi del Ministero della Difesa che sulla piattaforma inPA, dove è possibile scaricare tutti i documenti necessari. È importante consultarlo per ottenere informazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento del concorso.
Comunicazioni successive
Tutti gli aggiornamenti relativi al concorso saranno pubblicati nell’area dedicata del profilo personale sul portale del Ministero della Difesa. Questa sezione è suddivisa in due aree: pubblica e privata, per garantire trasparenza e tracciabilità delle comunicazioni.