Enel

Concorso Agenzia Cybersicurezza Nazionale 2024 per 45 laureati area giuridica: requisiti e procedure

Nella giornata del 9 luglio 2024, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha lanciato un nuovo concorso pubblico mirato a reclutare 45 laureati nell’area giuridica. Questa iniziativa fa seguito alla crescente necessità di competenze specializzate nel settore della sicurezza informatica, un campo cruciale nell’attuale panorama digitale.

Dettagli sui posti disponibili

I posti disponibili sono suddivisi in quattro categorie specialistiche:

  • 8 posti per esperti in diritto internazionale e dell’Unione Europea,
  • 25 posti per esperti in diritto amministrativo,
  • 7 posti per esperti in diritto delle nuove tecnologie,
  • 5 posti per esperti in diritto della cybersicurezza.

Ogni candidato dovrà possedere una laurea magistrale o specialistica con un voto minimo di 105/110 o equivalente in discipline pertinenti come Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, o altre equiparate secondo il Decreto Interministeriale del 2009.

Requisiti specifici e generici

I requisiti variano a seconda dell’orientamento giuridico:

  • Gli esperti in diritto internazionale e dell’Unione Europea devono dimostrare almeno due anni di esperienza lavorativa all’estero.
  • Gli esperti in diritto della cybersicurezza devono vantare almeno due anni di esperienza autonoma nel campo delle attività ispettive.

Oltre a questi requisiti specifici, tutti i candidati devono essere cittadini italiani con diritti civili e politici, nonché un comportamento irreprensibile.

Procedura di candidatura

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare la propria domanda entro l’8 agosto 2024 utilizzando la piattaforma telematica di reclutamento della Pubblica Amministrazione (InPa). È necessario autenticarsi con credenziali digitali valide come SPID, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), compilare il proprio curriculum vitae online e caricare tutti i documenti richiesti, tra cui il certificato di laurea e la prova di pagamento della tassa di concorso.

Fasi di selezione e prove

Le prove di selezione si articoleranno in un esame scritto e un colloquio orale, che si terranno a Roma. Le modalità di svolgimento delle prove, nonché i criteri di valutazione, sono dettagliati nell’articolo 6 del bando di concorso. I candidati potranno trovare ulteriori informazioni dettagliate sul sito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per i laureati in discipline giuridiche di entrare a far parte di un’agenzia di rilevanza nazionale, contribuendo attivamente alla sicurezza informatica e al rispetto delle normative internazionali e nazionali nel campo della cybersicurezza. Visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici per rimanere aggiornato.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago