Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso all’Università di Padova per 6 bibliotecari

Concorso all’Università di Padova per 6 bibliotecari a supporto del Centro di Ateneo per le Biblioteche che saranno assunti con contratto a tempo pieno. Il termine di scadenza ultimo entro cui inviare le domande è fissato per il 10 luglio alle ore 14. Se siete alla ricerca di un’offerta di lavoro in Veneto leggete di seguito e potrete accedere a tutte le informazioni utili per poter partecipare alla selezione.

Mansioni richieste

A coloro che verranno selezionati attraverso il Concorso all’Università di Padova per 6 bibliotecari si richiederà di svolgere le seguenti mansioni:

  • supporto nella gestione delle strutture del Sistema Bibliotecario di Ateneo e dei servizi erogati all’utenza mediante i sistemi gestionali in uso (prima accoglienza, consultazione e prestito, informazione bibliografica con l’uso di cataloghi, banche dati e repertori)
  • esecuzione di tutte le procedure amministrative, catalografiche e biblioteconomiche relative al trattamento e alla conservazione del materiale bibliografico e documentale
  • amministrazione dell’intero ciclo di vita di tutte le tipologie di risorse informative cartacee, elettroniche o digitali
  • gestione, creazione, mappatura e conversione di metadati catalografici
  • partecipazione a progetti e attività di digitalizzazione
  • erogazione di servizi di supporto a ricercatori, dottorandi e borsisti post-dottorato
  • partecipazione alle attività on-line a supporto dell’utenza per una ottimale fruizione delle risorse e servizi della Biblioteca Digitale
  • supporto alla formazione sull’uso degli strumenti e dei servizi di biblioteca anche a studenti internazionali

Requisiti

Per prendere parte al concorso all’Università di Padova per 6 bibliotecari occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • buone e aggiornate conoscenze, anche mediante esperienza, di biblioteconomia e bibliografia
  • conoscenza, anche mediante esperienza, dei sistemi di automazione dei servizi bibliotecari, delle tecnologie e delle metodologie per l’integrazione delle informazioni in ambito bibliotecario (con riferimento alle principali soluzioni software adottate dalle biblioteche accademiche)
  • conoscenza delle tematiche relative all’Open Access in un contesto accademico
  • conoscenze teoriche e pratiche dei sistemi e delle metodologie di erogazione dei servizi bibliotecari in presenza e on-line delle biblioteche delle Università
  • conoscenza della normativa riguardante la Pubblica Amministrazione, con particolare riferimento alla legislazione di specifico interesse per i servizi di biblioteca
  • conoscenza della lingua inglese (livello B1)
  • forte orientamento all’utenza, sia interna che esterna, anche internazionale attitudine al lavoro di gruppo

Come candidarsi

I candidati dovranno inviare la domanda di partecipazione da questa pagina alla quale potranno accedere con credenziali personali. Alla stessa pagina sarà possibile consultare anche il bando ufficiale.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

54 minuti ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago