Concorso ASST Lariana 2024: bando per 306 infermieri

Il Concorso Infermieri ASST Lariana 2024 offre 306 posti a tempo indeterminato per infermieri nella provincia di Como. Scadenza per le candidature: 28 luglio 2024. Scopri i requisiti, le modalità di selezione e come partecipare a questa importante opportunità professionale.

Il Concorso Infermieri ASST Lariana 2024 rappresenta un’importante opportunità per 306 professionisti nel settore infermieristico. Con sede nella provincia di Como, l’azienda socio sanitaria territoriale Lariana si impegna nell’assunzione a tempo indeterminato, aprendo le porte a numerosi candidati qualificati. La scadenza per la partecipazione è fissata al 28 luglio 2024.

Opportunità e numero di posti disponibili

L’ASST Lariana di Como ha annunciato la disponibilità di 306 posti per infermieri. I candidati hanno la possibilità di selezionare, durante la procedura di candidatura, più sedi a cui aspirare, evidenziando la flessibilità offerta dal concorso.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al concorso ASST Lariana per infermieri 2024 coloro che soddisfano i seguenti requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o di altre categorie indicate nel bando;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Età non superiore al limite ordinamentale per il collocamento a riposo;
  • Assenza di esclusione dall’elettorato attivo, destituzione o dispensa dall’impiego presso pubbliche amministrazioni, o licenziamento;
  • Assenza di condanne penali e procedimenti penali pendenti che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione.

Inoltre, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale in infermieristica, laurea di primo livello in infermieristica, diploma universitario di infermiere, o diplomi e attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario;
  • Iscrizione all’albo professionale.

Modalità di selezione

La selezione avverrà mediante valutazione dei titoli e accertamento delle competenze attraverso tre prove d’esame, conformi al nuovo regolamento dei concorsi pubblici:

  1. Prova scritta;
  2. Prova pratica;
  3. Prova orale.
LEGGI ANCHE  Concorso Azienda Zero Veneto: 640 infermieri a tempo indeterminato

Presentazione della domanda

Le candidature devono essere inviate esclusivamente in formato digitale attraverso questo portale, entro il 28 luglio 2024. È necessario l’utilizzo dell’SPID o la CIE per l’autenticazione. È fondamentale allegare tutta la documentazione richiesta e considerare l’ottenimento di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Accesso al Bando di Concorso

Il BANDO completo del concorso, comprende tutte le informazioni dettagliate necessarie per i candidati. È altresì consultabile l’avviso sulla Gazzetta Ufficiale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.

Preparazione e supporto ai candidati

Per una preparazione adeguata, è raccomandata la lettura di guide specifiche sulle modalità di superamento del concorso e l’uso di materiali di studio puntuali. È disponibile anche un gruppo Telegram per lo scambio di informazioni e supporto reciproco tra i candidati.

Ulteriori risorse

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore