Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Azienda Zero Veneto 2024: bando per 58 OSS

Una nuova opportunità di carriera si presenta per chi aspira a diventare Operatore Socio Sanitario (OSS) nella regione Veneto. È stato ufficialmente annunciato il concorso di Azienda Zero Veneto per il 2024, che mira a reclutare 58 OSS per vari enti sanitari locali. Questa è un’occasione imperdibile per entrare a far parte del team sanitario del Veneto a tempo indeterminato. In questo articolo, esploreremo i dettagli cruciali del concorso, inclusi i requisiti, la presentazione della domanda e le prove da sostenere.

Opportunità e suddivisione dei posti

I 58 posti messi a concorso sono distribuiti tra diverse Aziende Sanitarie della Regione Veneto come segue:

  • Azienda ULSS 1 Dolomiti: 1 posto
  • Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana: 15 posti
  • Azienda ULSS 3 Serenissima: 3 posti
  • Azienda ULSS 4 Veneto Orientale: 1 posto
  • Azienda ULSS 5 Polesana: 1 posto
  • Azienda ULSS 6 Euganea: 13 posti
  • Azienda ULSS 7 Pedemontana: 2 posti
  • Azienda ULSS 8 Berica: 10 posti
  • Azienda ULSS 9 Scaligera: 5 posti
  • Azienda Ospedale – Università Padova: 3 posti
  • A.O. Universitaria Integrata Verona: 1 posto
  • I.R.C.C.S. Istituto Oncologico Veneto: 3 posti

La scelta dell’azienda implica la possibilità di essere assegnati a qualsiasi sede della stessa, pertanto è importante consultare l’ambito territoriale dell’azienda di interesse.

Requisiti per l’ammissione

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti entro la scadenza per la presentazione delle domande:

  • Cittadinanza: Italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3 bis, del D.Lgs. 165/2001.
  • Idoneità fisica: Al lavoro.
  • Età: Inferiore a quella prevista per il pensionamento d’ufficio.
  • Conoscenza della lingua italiana: Adeguata.
  • Diritti civili e politici: Godimento degli stessi.
  • Istruzione: Assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Qualifica: Possesso dell’attestato di qualifica di “Operatore Socio-Sanitario” rilasciato da un istituto professionale riconosciuto o titolo equipollente.

Come inoltrare la domanda

Per candidarsi, è necessario compilare la domanda online accedendo al Portale Concorsi di Azienda Zero Veneto con SPID o CIE. Sarà richiesto un contributo di €15,00 a titolo di tassa di concorso. Ricordate, il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per le ore 18:00 del 5 settembre 2024.

Modalità e struttura delle prove selettive

Il processo selettivo comprende:

  1. Una prova preselettiva, se il numero dei candidati è elevato, basata su quesiti a scelta multipla per verificare le conoscenze di base.
  2. La prova pratica, che valuta le abilità tecniche specifiche all’ambito OSS attraverso esecuzioni o illustrazioni di tecniche, talvolta con quesiti a risposta multipla.
  3. La prova orale, focalizzata sull’approfondimento delle competenze specifiche richieste per il profilo professionale, includendo la verifica della conoscenza dell’inglese e delle abilità informatiche.

Conclusioni

La carriera di OSS offre un percorso professionale ricco e gratificante, con la possibilità di fare la differenza nella vita delle persone ogni giorno. Con la giusta preparazione, il Concorso Azienda Zero Veneto 2024 rappresenta un’importante porta di accesso a questa professione nel settore sanitario del Veneto. Preparati con impegno e affronta le selezioni con fiducia!

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

57 minuti ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

1 ora ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

3 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

7 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

18 ore ago