Il Comune di Torino ha aperto le candidature per 15 posti da geometra a tempo indeterminato. Questa è una grande opportunità per coloro interessati a lavorare nell’ambito della pubblica amministrazione e contribuire allo sviluppo urbano della città di Torino.
I geometri selezionati saranno impegnati in un’ampia gamma di attività, essenziali per la gestione e lo sviluppo tecnico della città. Tra le responsabilità principali figurano:
I candidati dovranno soddisfare requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, oltre a essere in possesso di un Diploma di scuola secondaria di secondo grado ottenuto presso uno dei seguenti istituti:
I candidati possono partecipare anche in assenza dei titoli sopra menzionati se in possesso di lauree considerate equivalenti.
Il concorso prevede una prova scritta e una prova orale, che valuteranno la conoscenza dei candidati su vari argomenti, inclusi:
Il bando rispetta il nuovo regolamento dei concorsi pubblici.
Le domande per partecipare al concorso devono essere inviate entro il 22 agosto 2024 esclusivamente in via telematica attraverso il Portale inPA, ed è necessario autenticarsi con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Le date provvisorie per le prove sono:
Tutte le comunicazioni ufficiali, compreso il calendario definitivo delle prove, saranno rese note attraverso il Portale inPA e sul sito ufficiale del Comune di Torino.
Per chi è interessato a presentare la candidatura, è consigliabile:
Questa occasione rappresenta un eccellente punto di partenza per entrare nel mondo del lavoro pubblico e contribuire attivamente alla vita della città di Torino. La partecipazione a questo concorso può aprire molte porte nel settore dell’edilizia e dell’urbanistica, offrendo stabilità lavorativa e la possibilità di creare un impatto significativo sul territorio.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…
Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…
L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…