Il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia apre le porte a nuove opportunità di lavoro con il concorso indetto per la selezione di operatori, precedentemente noti come coadiutori o bidelli, destinati al personale ATA. La selezione mira alla creazione di una graduatoria per future assunzioni a tempo determinato o supplenze.
I candidati interessati hanno fino al 8 maggio 2024 per inviare la propria candidatura. Di seguito sono illustrati tutti i dettagli necessari per partecipare a questo concorso, inclusi requisiti, modalità di presentazione della domanda, e informazioni sulle prove d’esame.
L’operatore ATA fornisce supporto in diversi ambiti organizzativi del conservatorio, occupandosi principalmente di:
Per partecipare al concorso per operatori (bidelli) presso il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, i candidati devono soddisfare i seguenti requisiti generali per i concorsi pubblici:
Inoltre, ai candidati al concorso è richiesto il possesso del Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o del “Certificato di competenze” con promozione alla IV classe relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al D.lgs. n. 61 del 2017, che attesti il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del suddetto periodo di istruzione.
La selezione può comprendere una fase di preselezione a seconda del numero di candidature ricevute e si articolerà in:
La domanda per il concorso deve essere inviata entro le 16.00 del 8 maggio 2024 attraverso il portale inPA, a cui è possibile accedere tramite questo link. È necessaria l’autenticazione mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per ogni ulteriore dettaglio e aggiornamento sulla procedura concorsuale, si rimanda alla consultazione del Portale inPA, del portale AFAM, e del sito internet del Conservatorio Benedetto Marcello.
Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata alle concorsi pubblici sul nostro sito.
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…
Meloni sa che le pensioni di domani porteranno una generazione con un tasso di povertà…
Ci sono dei casi in cui è possibile rifiutarsi di lavorare: ecco quando dire di…