Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari

Concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari annunciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri: sono 40 i posti da assegnare, tra diplomati e laureati. Per poter inviare domanda di candidatura gli interessati avranno tempo fino al prossimo 4 maggio 2023. Siete interessati a questa opportunità? Allora leggete di seguito.

Distribuzione dei posti

  • 22 posti di ruolo della IV qualifica funzionale, profilo professionale di segretario (codice CORTE/SG)
  • 18 posti di ruolo della III qualifica funzionale, profilo professionale di coadiutore (codice CORTE/CA)

Requisiti generali

Tutti coloro che vorranno concorrere per uno dei 40 posti disponibili dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana
  • idoneità fisica allo svolgimento dei compiti della qualifica funzionale cui il concorso si riferisce
  • età non inferiore agli anni diciotto
  • godimento dei diritti civili e politici
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale
  • inclusione nell’elettorato politico attivo
  • assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
  • per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana

Requisiti specifici

Sono legati al titolo di studio posseduto. Nel dettaglio:

CONCORSO SEGRETARI

  • qualsiasi laurea (L), diploma di laurea (DL), laurea specialistica(LS) o laurea magistrale (LM) anche a ciclo unico;
  • trovarsi in una delle seguenti condizioni:
    – essere dipendenti di una pubblica amministrazione
    – essere dipendenti di ruolo della Corte costituzionale o soggetti titolari di contratto con la Corte costituzionale con l’incarico di capo della segreteria o segretario particolare del Presidente o di un giudice

CONCORSO COADIUTORI

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado
  • trovarsi in una delle seguenti condizioni:
    – essere dipendenti di una pubblica amministrazione
    – essere dipendenti di ruolo o soggetti titolari di contratto con la Corte costituzionale

Prove

Concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari: quali sono le prove che ogni candidato dovrà sostenere? Una prova preselettiva, se il numero delle domande di partecipazione al concorso saranno pari o superiori a 600 per ciascun codice concorso. Varie prove scritte, una prova orale e la valutazione dei titoli.

Come candidarsi

Ma come potersi candidare per il concorso Corte Costituzionale 2023 per coadiutori e segretari? Gli interessati dovranno accedere alla specifica piattaforma con SPID, CIE, CNS o EIDAS entro e non oltre il prossimo 4 maggio.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

40 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

3 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

3 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

5 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

9 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago