La Corte dei Conti ha recentemente annunciato due nuovi bandi di concorso per il 2025, destinati al reclutamento di 40 funzionari. Questi posti mirano a soddisfare le necessità operative degli uffici centrali e territoriali sparsi su tutto il territorio nazionale. Ecco una panoramica completa delle posizioni disponibili, dei requisiti richiesti e delle modalità di partecipazione.
I bandi prevedono l’assunzione di:
Le sedi previste per le assunzioni sono:
Per accedere al concorso è necessario possedere i requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana o di un Paese dell’UE e l’idoneità fisica all’impiego.
I candidati devono essere in possesso di titoli di studio specifici a seconda del profilo per cui si candidano.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online entro le ore 16:30 del 30 gennaio 2025.
I candidati possono accedere al portale inPA e autenticarsi utilizzando SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. La procedura prevede anche il versamento di una quota di partecipazione pari a 10,00 euro.
In caso di un alto numero di candidature, potranno essere organizzate prove preselettive basate sulle materie delle prove scritte. Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento delle prove.
Per i candidati interessati ai posti ad Aosta, è prevista un’ulteriore verifica della conoscenza della lingua francese, che include una prova scritta e una orale.
Tutte le comunicazioni riguardanti le date e i dettagli delle eventuali preselezioni saranno pubblicate sul portale inPA e nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito della Corte dei Conti. Gli avvisi saranno disponibili almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle prove.
I bandi ufficiali sono disponibili per il download sul sito della Corte dei Conti nella sezione dedicata ai concorsi pubblici. Si consiglia di consultare attentamente i documenti per ulteriori dettagli sulle riserve di posti e le specifiche delle prove.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…