Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso dell’Esercito 2024 per Atleti VFP4: come partecipare e quali sono i requisiti

L’Esercito Italiano ha pubblicato il bando 2024 per il concorso destinato alla selezione di 19 atleti volontari in ferma prefissata di quattro anni (VFP4), da inserire nel Centro Sportivo dell’Esercito. Questo concorso si rivolge a sportivi civili con una passione per l’attività agonistica e desiderosi di intraprendere una carriera nelle Forze Armate. Di seguito, vediamo i dettagli relativi ai posti disponibili, ai requisiti richiesti e all’iter selettivo.

Posti disponibili nel Concorso Atleti Esercito VFP4 2024

Il concorso offre l’opportunità di accedere ai Centri Sportivi dell’Esercito in 19 discipline sportive, con un focus particolare su atleti di sesso femminile e maschile. I posti disponibili sono suddivisi in diverse specialità, tra cui:

  • Trampolino Elastico: 1 atleta femminile
  • Schermistica: 1 atleta femminile per la spada e 1 per la sciabola
  • Judo: 1 atleta maschile nella categoria 66 kg e 1 atleta femminile nella categoria 48 kg
  • Atletica Leggera: 1 atleta femminile nella specialità 800 m outdoor Under 23, 1 atleta maschile nella specialità 800 m
  • Tiro a Volo: 1 atleta femminile nella specialità Skeet
  • Tuffi: 1 atleta femminile nella specialità Trampolino 1 m / 3 m
  • Nuoto: 1 atleta maschile nella specialità Stile Libero 100 m
  • Beach Volley: 1 atleta femminile
  • Wakeboard: 1 atleta femminile nella specialità Wakeboard barca
  • Motociclismo: 1 atleta maschile nel Campionato FIM Superbike World Championship e 1 atleta maschile nel Campionato FIM World Championship Grand Prix – classe Moto 3
  • Biathlon: 1 atleta femminile
  • Sci Freestyle: 1 atleta femminile
  • Slittino Pista Artificiale: 2 atlete femminili
  • Equitazione: 1 atleta maschile nel concorso completo young rider

Requisiti per partecipare al Concorso Atleti VFP4

I candidati devono soddisfare una serie di requisiti per poter partecipare al concorso. I principali sono:

  • Cittadinanza Italiana: essere cittadini italiani in regola con i diritti civili e politici.
  • Età: aver compiuto 17 anni ma non aver superato i 35 anni.
  • Titolo di Studio: possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media).
  • Competenze Sportive: avere risultati sportivi a livello almeno nazionale, certificati dalle Federazioni Sportive Nazionali o dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI).
  • Idoneità Psico-Fisica: essere idonei dal punto di vista psico-fisico e attitudinale per l’impiego nell’Esercito.
  • Condotta Impeccabile: non aver subito condanne penali né aver avuto procedimenti disciplinari in ambito pubblico.

Non è possibile partecipare se si è già militari in servizio permanente nelle Forze Armate o se si hanno tatuaggi e piercing, che potrebbero essere motivo di esclusione.

Come avviene la selezione

Il concorso prevede diverse fasi di selezione, che includono:

  • Accertamenti psico-fisici e attitudinali: i candidati idonei saranno convocati per sottoporsi a test psico-fisici e valutazioni attitudinali.
  • Valutazione dei titoli di merito: la commissione esaminerà i titoli sportivi dichiarati dai candidati. Solo i titoli conseguiti negli ultimi due anni saranno considerati validi.
  • Esclusione per bassi punteggi: i candidati che ottengono un punteggio inferiore a 0,75 nella valutazione dei titoli saranno esclusi.

Come presentare la domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale concorsi dell’Esercito, entro il 27 dicembre 2024. Per i minorenni, la domanda deve essere presentata da uno dei genitori o da un tutore legale. L’iscrizione online è obbligatoria per tutte le categorie di candidati.

Scarica il Bando e maggiori informazioni

Il bando completo del concorso è disponibile sul portale concorsi dell’Esercito e può essere scaricato direttamente dalla pagina ufficiale. Si consiglia di leggere attentamente tutte le indicazioni e di seguire le istruzioni per evitare errori nella presentazione della domanda.

Per scoprire ulteriori opportunità di impiego visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

5 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago