Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha ufficializzato il calendario della prova scritta del concorso PNRR 2, destinato al reclutamento dei docenti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado. Le prove si terranno tra il 19 e il 27 febbraio 2025.
La prova scritta, computer-based, consisterà in 50 quesiti da completare in 100 minuti. I candidati dovranno sostenere l’esame nella Regione per cui hanno presentato domanda, presso le sedi individuate dagli Uffici Scolastici Regionali (USR) competenti. In presenza di un numero ridotto di posti disponibili, potranno essere previste aggregazioni territoriali.
Secondo l’avviso ufficiale pubblicato dal Ministero sulla piattaforma inPA, la prova scritta per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, sia per i posti comuni che di sostegno, si svolgerà il:
Il Ministero ha pubblicato anche il calendario per la prova scritta della scuola secondaria di primo e secondo grado, che si terrà nei seguenti giorni:
L’elenco delle sedi d’esame sarà pubblicato dagli USR competenti, almeno 15 giorni prima della data delle prove. I candidati potranno consultare queste informazioni tramite avvisi ufficiali su inPA e sui siti web degli Uffici Scolastici Regionali.
Per sostenere la prova, i candidati dovranno presentarsi muniti di:
L’assenza nel giorno, orario e sede stabiliti comporterà l’esclusione dalla procedura concorsuale, salvo le eccezioni previste dal bando.
Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi PNRR 2, i dettagli sulle prove e i bandi ufficiali, è possibile consultare questa pagina.
Azienda in primo piano in campo tecnologico apre ai candidati, più di 50.000 euro in…
Non immaginerete mai cosa è venuto fuori sulle carte forno, alcune possono essere cancerogene: scegliete…
L’IMU da pagare per il 2025: attenzione ai termini di pagamento, le sanzioni sono alte…
Acquistare casa vicino al mare è il tuo sogno? Puoi realizzarlo all'istante se la acquisti…
Puoi dimenticare il costoso abbonamento per la palestra grazie a una tecnica che viene direttamente…
Un salario minimo nazionale? E di 2500 euro? La soluzione d’ispirazione per l’intero paese: la…