Unipol

Concorso Esercito 2024: bando per 59 Tenenti

Il Ministero della Difesa ha recentemente annunciato l’apertura delle candidature per 59 posti da Tenenti nell’Esercito Italiano per l’anno 2024. Le opportunità sono rivolte a laureati, sia militari che civili, nei diversi ruoli e specializzazioni. Di seguito, trovate tutte le informazioni essenziali per chi è interessato a partecipare: requisiti, procedure di selezione e come presentare la domanda.

Dettagli del concorso per Tenenti

Il bando prevede la copertura di 59 posizioni per Tenenti in servizio permanente, distribuite tra varie specializzazioni. Le categorie di reclutamento sono divise come segue:

  • a) 8 Tenenti nell’Arma dei Trasporti e dei Materiali per laureati in Ingegneria Aeronautica, Aerospaziale, Astronautica e Ingegneria Gestionale.
  • b) 15 Tenenti nel Corpo degli Ingegneri per laureati in diverse discipline di Ingegneria e Scienze.
  • c) 22 Tenenti nel Corpo degli Ingegneri, specializzati nei Domini Cyber e Spazio.
  • d) 6 Tenenti nel Corpo Sanitario per laureati in Medicina, Medicina Veterinaria e Farmacia.
  • e) 8 Tenenti nel Corpo di Commissariato per laureati in Giurisprudenza e Scienze dell’Economia.

È permesso candidarsi solamente per una delle categorie menzionate, con esclusione di candidature multiple.

Requisiti per la candidatura

Per partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare determinati requisiti, specificati all’interno del bando di concorso.

Procedura di selezione

Il concorso si articola attraverso un iter selettivo dettagliato nel bando, volto a valutare le competenze e l’idoneità dei candidati.

Presentazione della domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 2 maggio 2024 tramite il portale dei concorsi online del Ministero della Difesa. É necessario disporre di SPID o CIE per accedere al portale e compilare la domanda.

È consigliabile avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare le comunicazioni.

Consulta il bando

Vi invitiamo a leggere attentamente il bando completo per tutti i dettagli relativi ai requisiti e alle modalità di partecipazione.

Ulteriori informazioni

Dopo la nomina, gli ufficiali selezionati dovranno frequentare un corso applicativo presso l’Accademia Militare di Modena. Per scoprire altre opportunità di selezione nelle forze armate, visitate la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

48 minuti ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago