Annunci di Lavoro Abruzzo

Concorso INPS 2024: bando per 7 professionisti statistico-attuariali

Il mondo del lavoro pubblico si arricchisce di nuove opportunità con il concorso INPS 2024 per Attuari, rivolto ai professionisti del settore statistico-attuariale. Questa iniziativa mira all’inserimento di figure qualificate nei ruoli dell’INPS, con contratti a tempo indeterminato. Sei un laureato in finanza o statistica con iscrizione all’Albo degli Attuari? Scopri come partecipare e quali sono i passaggi chiave per accedere a questa opportunità.

Informazioni sul Concorso

L’INPS ha annunciato l’apertura del concorso per l’assunzione di 7 professionisti statistico-attuariali di I livello. Gli eletti verranno allocati presso la Direzione Generale dell’Istituto, con sede a Roma. Per coloro che ambiscono a una posizione in questo ambito, si apre una finestra importante per entrare a far parte di una delle istituzioni più riconosciute nel panorama italiano.

Chi è l’attuario?

L’attuario è un professionista specializzato nell’analisi matematica e statistica, capace di prevedere l’andamento di variabili demografiche ed economico-finanziarie. Questa figura è indispensabile in numerosi settori: dalle assicurazioni alle banche, dal settore previdenziale all’ambito universitario, fino agli enti di vigilanza e finanziari. Il suo lavoro, dunque, è di fondamentale importanza per la programmazione e la gestione del rischio.

Requisiti di partecipazione

Per essere ammessi al concorso INPS 2024 per attuari, è necessario possedere i seguenti requisiti generali e specifici:

Requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o soddisfacimento dei requisiti dell’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati stranieri, questo requisito si riferisce al Paese di cittadinanza;
  • Idoneità fisica per le funzioni previste dal concorso;
  • Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento, motivi disciplinari, o licenziati per le stesse ragioni, né dichiarati decaduti per documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • Nessuna condanna con sentenza passata in giudicato per reati che impediscano l’assunzione in una pubblica amministrazione (in caso contrario, è necessario darne comunicazione come specificato nel bando);
  • Regolare posizione rispetto agli obblighi militari, se previsti;
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i candidati stranieri), da verificarsi in sede di colloquio.

Requisiti specifici:

  • Laurea magistrale nelle classi “Finanza” (LM-16), “Scienze statistiche” (LM-82), “Scienze statistiche ed attuariali” (LM-83) o equiparate;
  • Iscrizione all’Albo degli Attuari (sezione A) o possesso del titolo per l’iscrizione.

Processo di selezione

Il concorso prevede prove sia scritte che orali, con un’enfasi non solo sulle competenze tecniche ma anche sulla capacità di analisi critica e decisionale. Verranno valutate:

  • Conoscenze in matematica finanziaria e statistica;
  • Capacità di utilizzo dei principali software statistici come Excel, R, SAS, SQL, Python;
  • Conoscenza della lingua inglese.

La Commissione esaminatrice assegnerà un punteggio massimo di 70 punti basandosi sulla prestazione dei candidati in queste aree.

Presentazione della domanda

Totalmente digitalizzato, il processo di candidatura prevede la presentazione della domanda entro il 17 luglio 2024, esclusivamente tramite il portale inPA. È necessario disporre di SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS per l’autenticazione.

Il Bando di Concorso

Il BANDO del concorso è consultabile online e contiene tutte le informazioni dettagliate relative alle modalità di svolgimento delle prove, ai criteri di selezione e agli aspetti burocratici legati alla presentazione della domanda.

Ulteriori dettagli

Per dubbi, consigli o semplicemente per condividere esperienze e informazioni, è possibile unirsi al Gruppo Telegram dedicato ai concorsi INPS. Inoltre, INPS comunicherà ogni aggiornamento importante, incluso il calendario delle prove e i risultati, attraverso il proprio sito ufficiale e il portale inPA.

Grazie alla guida completa sul concorso INPS 2024 per Attuari, sei ora pronto a intraprendere questo percorso con tutte le conoscenze necessarie per affrontare la selezione con successo. Non perdere questa occasione di entrare a far parte dell’istituto nazionale di previdenza sociale e di avviarti verso una carriera stimolante e ricca di soddisfazioni.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

9 ore ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

12 ore ago

Piogge e temporali in arrivo | allerta gialla Protezione Civile: le aree sotto osservazione

Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…

16 ore ago

Schermo lucido senza aloni | Il metodo giusto per smartphone e TV secondo Altroconsumo: il panno che salva i display

Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…

20 ore ago

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

1 giorno ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

2 giorni ago