Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Concorso IRC 2024: annunciato bando straordinario entro l’estate

L’estate del 2024 è destinata a diventare un momento chiave per quanti aspirano a diventare insegnanti di Religione Cattolica nelle scuole italiane. Il Ministero dell’istruzione e del merito ha infatti annunciato l’imminente pubblicazione del bando straordinario del Concorso IRC 2024, con l’obiettivo di reclutare nuovi docenti in questo ambito specialistico.

L’informativa ministeriale sul Concorso IRC straordinario 2024

In una recente riunione con le organizzazioni sindacali, il Ministerio dell’Istruzione ha fornito dettagli cruciali sul tanto atteso Concorso Straordinario per Insegnanti di Religione Cattolica 2024. L’incontro, seguendo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DPCM relativo ai concorsi, ha precisato che si tratta di una misura mirata a stabilizzare i docenti precari con almeno tre anni di esperienza.

La notizia è accompagnata dalla previsione dell’uscita di un concorso IRC ordinario entro l’anno, consolidando ulteriormente le opportunità per gli insegnanti in questo settore.

Posti a concorso

Il bando straordinario mira a coprire il 70% dei posti vacanti per il triennio scolastico 2022/2023 al 2024/2025, che corrispondono a 6.428 cattedre. Nello specifico, sono previsti:

  • 2.164 posti per la scuola d’infanzia e primaria
  • 2.336 posti per la scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo si traduce in un totale di 4.500 cattedre disponibili attraverso il concorso straordinario, con i restanti 1.928 posti che saranno assegnati mediante il concorso ordinario.

La procedura concorsuale

Il Concorso IRC Straordinario sarà organizzato su base regionale, con una distribuzione dei posti tra le istituzioni scolastiche determinata a livello regionale, in collaborazione con l’ordinario diocesano di riferimento.

Quando esce il bando

La pubblicazione del bando è prevista entro l’estate 2024, rendendolo un appuntamento da non perdere per tutti gli aspiranti docenti di Religione Cattolica.

I requisiti per partecipare

Per accedere al concorso, i candidati dovranno soddisfare specifici requisiti, dettagliati nel decreto sul concorso straordinario per insegnanti di Religione Cattolica.

La procedura di domanda

Le domande per partecipare al concorso IRC dovranno essere inviate telematicamente attraverso la piattaforma Istanze Online del Ministero dell’Istruzione, seguendo una procedura dettagliata disponibile per i candidati.

Contributo e immissione in ruolo

Per partecipare al concorso è richiesto un contributo di segreteria di 50 euro. Successivamente, i docenti saranno immessi in ruolo in base ai risultati ottenuti e alle necessità di copertura territoriale.

Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Supermercato COOP addio, abbassata la serranda per l’ultima volta: dipendenti e clienti in lacrime davanti allo store

Una tristezza infinita per i dipendenti, una grande delusione per i clienti: chiusi i battenti…

4 ore ago

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

15 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

17 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

20 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

22 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

24 ore ago