Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Ispettorato del Lavoro 2024: bando per 750 posti

Entro l’estate 2024, è previsto il lancio del concorso per 750 ispettori del lavoro da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Questo concorso mira a rafforzare l’organico dell’INL, migliorando le attività di vigilanza e controllo sulla salute e sicurezza dei lavoratori.

Dettagli del Concorso

Il concorso, autorizzato dal Decreto PNRR 2024 convertito in legge, prevede l’assunzione di 750 nuovi ispettori di vigilanza tecnica salute e sicurezza a tempo indeterminato. L’obiettivo è potenziare l’INL, attualmente composto da 850 ispettori, raddoppiando così la sua capacità operativa.

Modalità di selezione

Il concorso sarà organizzato su base regionale e si baserà su titoli ed esami. Ogni candidato potrà presentare domanda per un solo ambito regionale. È probabile che la selezione avverrà attraverso una singola prova scritta, come previsto dal nuovo regolamento per i concorsi pubblici, introdotto con la riforma dei concorsi.

Titoli di studio richiesti

Per partecipare al concorso, i candidati dovranno essere in possesso di una laurea. Le materie dell’esame comprenderanno argomenti specifici come macchine e impianti, scienze delle costruzioni, tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, normative europee e italiane su macchine e dispositivi di protezione individuale, chimica, diritto del lavoro, lingua inglese e competenze informatiche.

Prepararsi al Concorso

In attesa della pubblicazione del bando, è consigliabile iniziare a prepararsi studiando le materie indicate nei precedenti concorsi dell’INL. Manuali specifici, come quelli utilizzati per il concorso del 2022, possono essere utili per la preparazione.

Tempistiche e pubblicazione del Bando

Secondo le dichiarazioni del Direttore INL, Paolo Pennesi, il bando dovrebbe essere pubblicato tra giugno e luglio 2024, al più tardi entro settembre 2024. Il bando sarà disponibile sul portale web dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro nella sezione dedicata ai concorsi e potrebbe essere pubblicato anche sulla piattaforma inPA.

Nuove assunzioni e piani futuri

Oltre ai 750 nuovi ispettori, il Decreto PNRR 2024 ha autorizzato l’assunzione di ulteriori 250 unità di personale, raggiungendo un totale di 1.000 nuove assunzioni. Queste si aggiungono al Piano triennale dei fabbisogni del personale INL 2024-2026, che prevede il reclutamento di 1.584 unità di personale.

Rimanere aggiornati

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Concludendo, il concorso per 750 ispettori del lavoro rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano contribuire alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in un periodo di significativo rafforzamento delle attività di vigilanza da parte dell’INL.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago