Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Marescialli Carabinieri 2023: 816 posti per ispettori

Segnaliamo il concorso Marescialli Carabinieri 2023 al quale possono partecipare anche civili in possesso di un diploma. La selezione è finalizzata all’ammissione di 816 Allievi Marescialli al 13° Corso Triennale per il ruolo di ispettori. Per candidarsi c’è tempo fino all’11 marzo 2023.

Requisiti di partecipazione

Andiamo alla scoperta dei requisiti di cui essere in possesso per candidarsi.

  • diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di maturità). Al concorso potranno partecipare anche coloro che non sono ancora in possesso del diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande; è necessario però che lo conseguano entro la fine dell’anno scolastico in corso
  • i candidati militari appartenenti al corpo non devono aver superato il giorno di compimento del 30esimo anno di età
  • i candidati civili devono aver compiuto il 17° anno di età e non devono aver superato il giorno di compimento del 26esimo anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato sino al giorno di compimento del 28esimo anno

Prove

Concorso Marescialli Carabinieri 2023: 816 posti per ispettori, ma quali saranno le prove che i candidati dovranno sostenere? Saranno le seguenti:

  • prova preliminare a quiz
  • prove di efficienza fisica: corsa piana 1000 metri, piegamenti sulle braccia, salto in alto
  • prova scritta di conoscenza della lingua italiana. 60 quesiti a risposta multipla, volti a verificare: ortografia, morfologia, sintassi, lessico e semantica della lingua italiana, abilità di ragionamento verbale induttivo, capacità di comprensione di un testo scritto
  • accertamenti psico fisici
  • accertamenti attitudinali per verificare il possesso dei requisiti attitudinali e delle potenzialità indispensabili all’espletamento delle mansioni di Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri e all’assunzione delle discendenti responsabilità
  • prova orale. Colloquio di massimo mezz’ora su storia, geografia ed elementi di diritto costituzionale

Le materie oggetto di prove saranno:

  • italiano
  • attualità
  • storia
  • geografia
  • matematica
  • geometria
  • Costituzione e cittadinanza italiana
  • scienze
  • logica deduttiva (ragionamento numerico, capacità verbale)
  • informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse)
  • quesiti di ragionamento verbale
  • conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco

Concorso Marescialli Carabinieri 2023: i libri da studiare per prepararsi al meglio

Nissolino Editore concorsi, marchio del gruppo editoriale Simone, produce e aggiorna costantemente da decenni libri concorso per le forze armate e di polizia.

Grazie ai libri Nissolino Editore per la preparazione dei concorsi nelle forze armate e di polizia intere generazioni di concorsisti hanno trovato un posto di lavoro entrando nelle forze armate.

Il manuale “Concorso 816 allievi marescialli Arma dei Carabinieri” è un testo completo per la preparazione alla prova preliminare e alla prova scritta di italiano del concorso per 816 allievi marescialli aperto anche ai civili, bandito sul sito ufficiale dell’Arma il 9 febbraio 2023, per l’ammissione al 13° corso triennale (2023-2026) di 816 allievi marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri.

Strutturato in teoria e quiz per consentire al candidato di studiare ciascuna disciplina e di esercitarsi con test di verifica, il manuale Concorso Arma dei Carabinieri 816 Allievi Marescialli aderisce perfettamente al bando, dove è specificato che la prova preliminare a quiz riguarderà argomenti di cultura generalelogica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale)informatica, nonché la conoscenza di una lingua straniera, mentre la prova scritta di italiano, anch’essa a quiz, servirà per accertare nei candidati la conoscenza delle strutture fondamentali della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, lessico, semantica), le abilità di ragionamento verbale induttivo e le capacità di comprensione di un testo scritto.

Pertanto la trattazione comprende materie quali Grammatica e Capacità verbale, Comprensione di un testo scritto, Letteratura italiana, Matematica e Geometria, Informatica, Geografia, Scienze, Inglese, Storia, Costituzione e Cittadinanza italiana,  Ragionamento numerico, Attualità (quiz commentati online).

Il testo, integrato da una breve Introduzione sull’ordinamento dell’Arma dei Carabinieri, è completato da sussidi interattivi (espansioni online, videolezioni di Logica) e da un software con oltre 10.000 quiz ufficiali di concorsi precedenti, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d’esame.

Come candidarsi per il concorso Marescialli Carabinieri 2023

Ma come candidarsi? Gli aspiranti potranno inviare la domanda da questo link selezionando il concorso di riferimento. A questo link i candidati potranno consultare il bando ufficiale.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Legge 104, “Vi facciamo il bonifico di 4.368 euro”: iniziate pure a festeggiare, non ricapiterà più

Bonifico di 3468 euro stabilito dalla Legge 104. Un'opportunità da cogliere al volo.  La Legge…

16 minuti ago

L’Italia non è un Paese per giovani: abbiamo le prove

Ecco perché dopo aver visto questi dati, molti hanno ipotizzato che l'Italia non sia un…

2 ore ago

“Venite nella nostra sede del SUD, vi paghiamo 25.000 euro”: è la prima università in Italia che lo fa | Neanche la Bocconi è arrivata a tanto

Altro che Bocconi o Sapienza, questa Università del sud ti dà decine di migliaia di…

2 ore ago

“150 euro in più in busta paga”, se siete in questa lista vi spettano di diritto

Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…

6 ore ago

Chiusa azienda n.1 in Italia, ha dato da mangiare a centinaia di persone per anni e poi la dura decisione

Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…

17 ore ago

Superbonus affitto, “Italiani vivete gratis”: potete richiederlo tutti | Avete tempo fino al 31

Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…

19 ore ago