Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Ministero della Cultura 2024: scorrimento graduatorie per 259 posti

Il Ministero della Cultura ha annunciato l’apertura delle procedure di scorrimento delle graduatorie relative al concorso pubblico per 1.052 posti di personale non dirigenziale. L’iniziativa, volta all’assunzione a tempo indeterminato per il profilo di assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza nella seconda Area, posizione economica F2, contempla l’assegnazione di 259 posti, successivamente elevati a 268. Vediamo di seguito le indicazioni fondamentali per la scelta della sede e le modalità operative per i candidati interessati.

Concorso Ministero della Cultura: sedi regionali disponibili

Nella giornata dell’11 aprile 2024, il ministero ha diffuso il bando relativo allo scorrimento delle graduatorie per i candidati idonei. Il numero dei posti da assegnare è 259, ma in seguito alle rinunce ricevute, è stato incrementato a 268. Il concorso in questione riguarda l’assunzione di personale non dirigenziale per il profilo di assistenza alla fruizione, accoglienza e vigilanza.

Le sedi regionali disponibili per i candidati risultati idonei al concorso pubblico del Ministero della Cultura sono state suddivise nelle diverse regioni italiane. Le opportunità sono distribuite come segue:

  • Abruzzo: 4 posti
  • Basilicata: 21 posti
  • Calabria: 13 posti
  • Campania: 97 posti
  • Emilia Romagna: 7 posti
  • Friuli Venezia Giulia: 7 posti
  • Lazio: 30 posti
  • Liguria: 12 posti
  • Lombardia: 20 posti
  • Marche: 1 posto
  • Molise: 17 posti
  • Piemonte: 6 posti
  • Puglia: 4 posti
  • Sardegna: 6 posti
  • Sicilia: 3 posti
  • Toscana: 11 posti
  • Veneto: 9 posti

Concorso Ministero della Cultura: procedura di accesso al Portale PA

Per accedere all’avviso pubblico del Ministero della Cultura relativo allo scorrimento delle graduatorie, è necessario utilizzare la piattaforma telematica di reclutamento della Pubblica Amministrazione (InPa). Gli strumenti di accesso consentiti sono Spid, Carta di identità elettronica (Cie), Carta nazionale dei servizi (Cns) o iDas. Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile consultare l’avviso ministeriale e tutti i documenti correlati.

Come effettuare la scelta della sede e scadenza

I candidati compresi tra la posizione 2.515 e la posizione 2.773 della graduatoria devono procedere alla scelta della sede di destinazione entro le ore 23:59 del prossimo martedì, 16 aprile 2024. Questa operazione avviene tramite il portale InPa, selezionando l’avviso pubblico del giorno precedente e accedendo alla categoria “Scelta PA/Sedi”.

Assegnazione dei posti del Concorso

Durante la selezione della sede, i candidati possono indicare un ordine di preferenza tra le sedi disponibili. Tuttavia, l’assegnazione dei posti avverrà in base al merito raggiunto da ciascun candidato, testimoniato dalla posizione nella graduatoria e tenendo conto delle disponibilità dei posti in ogni regione e delle preferenze espresse da tutti i candidati.

Al termine delle operazioni di scelta, sarà emessa una ricevuta per ogni candidato. La lista degli interessati con l’indicazione della sede di assegnazione sarà successivamente pubblicata. Si raccomanda ai candidati di rimanere aggiornati attraverso i portali InPa e Formez per ulteriori comunicazioni riguardanti lo scorrimento delle graduatorie relative ai concorsi ministeriali.

Per rimanere aggiornati su questa opportunità, visita la nostra sezione dedicata ai concorsi pubblici.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

5 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

8 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

10 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

12 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

16 ore ago