Il Ministero della Difesa ha annunciato il concorso per la nomina di Tenenti in servizio permanente, una grande opportunità per entrare nei ruoli normali del Corpo degli Ingegneri, del Corpo Sanitario e del Corpo di Commissariato. Questo concorso è una via di accesso per chi desidera intraprendere una carriera militare in Italia, con diverse specializzazioni disponibili.
È stato bandito un concorso dal Ministero della Difesa per l’assegnazione di posti da Tenente in servizio permanente, offrendo diverse opportunità nei seguenti settori:
Gli aspiranti possono presentare la loro candidatura solo per uno dei sopracitati reclutamenti. Non è permesso partecipare contemporaneamente a più bandi, anche se i titoli di studio richiesti siano gli stessi per certi bandi.
Le postazioni disponibili potrebbero variare, fino alla data di approvazione della graduatoria finale di merito, a seconda delle necessità dell’Esercito riguardanti i ruoli degli Ufficiali a servizio permanente.
I requisiti di partecipazione al concorso indetto dal Ministero della Difesa includono:
Le qualifiche accademiche accettate coprono un’ampia gamma di specializzazioni ingegneristiche, mediche, giuridiche ed economiche. La veridicità delle informazioni fornite sarà oggetto di verifica, con implicazioni legali in caso di dichiarazioni false. I requisiti devono essere mantenuti fino all’effettivo inquadramento e durante il periodo formativo specifico.
Per chi desidera candidarsi consigliamo di leggere con attenzione il bando di concorso. Così è possibile avere maggiori informazioni sui requisiti e la procedura di selezione. Mettiamo quindi a disposizione il file scaricabile: concorso Ministero della Difesa per Tenenti (pdf).
Per la partecipazione al concorso, è necessario accedere al portale inPA e compilare la domanda tramite questa pagina entro 2 maggio 2024 alle ore 23:59. È permesso aggiornare o ritirare la propria domanda fino alla scadenza del termine di presentazione.
Per chi vuole scoprire ulteriori opportunità nel campo dei concorsi pubblici, è consigliabile visitare la sezione Concorsi del sito Circuito Lavoro. Qui si possono trovare annunci aggiornati, guide dettagliate e consigli utili per affrontare al meglio le selezioni.
Inoltre, la sezione News offre un panorama informativo completo sul mondo del lavoro, includendo tendenze del mercato, nuove opportunità di carriera e aggiornamenti legislativi pertinenti.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…