Trenitalia

Concorso Ministero Interno 2024: bandi CPI per 150 operatori

Il Ministero dell’Interno ha aperto le selezioni per la copertura di 150 posti per operatori, attraverso i bandi dei Centri Per l’Impiego (CPI). Una opportunità significativa per coloro che sono in possesso del titolo di studio della scuola dell’obbligo/licenza media. Di seguito, troverai tutte le informazioni necessarie su come partecipare a questo concetto-150-operatori-ministero-interno-2024-bandi-cpi.

La procedura di avviamento a selezione

La selezione non segue il tradizionale concorso pubblico, ma si avvale della procedura di avviamento a selezione, prevista dall’art. 16 della Legge 56/87. Questo metodo permette assunzioni a tempo indeterminato per profili professionali non richiedenti titoli di studio superiori alla licenza media, selezionando candidati già iscritti nelle liste di collocamento.

Bandi CPI 2024 per operatori Ministero dell’Interno

Di seguito forniamo i dettagli sui bandi pubblici di avviamento a selezione indetti dai Centri per l’Impiego (CPI) per l’assunzione di operatori presso il Ministero dell’Interno. Ogni bando include specifiche regole e scadenze per l’invio delle domande di ammissione, e in alcuni casi è necessario presentarsi presso la sede del CPI nel giorno e nell’orario stabilito.

La Regione Sicilia ha pubblicato tre bandi per l’assunzione di 5 operatori del Ministero dell’Interno, come segue:

  • BANDO CPI SIRACUSA (Aperto)
    • n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Siracusa.
    • Adesioni: 23 e 24 luglio 2024.
  • BANDO CPI AGRIGENTO (Aperto)
    • n. 2 posti presso il Centro per l’Impiego di Agrigento.
    • Adesioni: dal 29 al 31 luglio 2024.
  • BANDO CPI CATANIA (Aperto)
    • n. 2 posti presso il Centro per l’Impiego di Catania.
    • Adesioni: dal 29 luglio al 1 agosto 2024.
  • BANDO CPI MESSINA (Chiuso)
    • n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Messina.
    • Adesioni: 3 luglio 2024.
  • BANDO CPI ENNA (Chiuso)
    • n. 1 posto presso il Centro per l’Impiego di Enna.
    • Adesioni: 10 luglio 2024.

Chi può partecipare?

Per accedere alla selezione per 150 operatori del Ministero dell’Interno 2024, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, di altro Stato membro dell’Unione Europea, o altre categorie indicate nell’avviso;
  • Maggiore età;
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una Pubblica Amministrazione per insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti per assunzione tramite documenti falsi o dichiarazioni mendaci;
  • Condotta incensurabile;
  • Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato, procedimenti penali o amministrativi per misure di sicurezza o prevenzione, e precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • Non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza;
  • Non essere stati sottoposti ad applicazione della pena ex art. 444 c.p.p.;
  • Posizione regolare rispetto agli obblighi di leva secondo la normativa italiana.

È anche necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego.

Formazione della graduatoria

La graduatoria viene formata in base a criteri come reddito, familiari a carico, stato di disoccupazione ed età, con un punteggio che varia in funzione di queste variabili. Dopo la presentazione della domanda, il CPI elabora una graduatoria provvisoria, seguendo i criteri previsti dal bando.

Provvedimento selettivo

Colloquio (prova orale) e prova pratica per l’idoneità basati rispettivamente sull’ordinamento del Ministero dell’interno e sulle specifiche competenze tecniche o amministrative richieste dal ruolo.

Sedi di assegnazione

I posti vacanti sono disponibili presso gli uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno in diverse regioni d’Italia, specificamente nelle seguenti:

  • Sicilia
  • Piemonte
  • Marche
  • Veneto
  • Lombardia
  • Emilia Romagna
  • Sardegna
  • Campania
  • Calabria
  • Abruzzo
  • Toscana
  • Liguria
  • Friuli Venezia Giulia
  • Molise
  • Basilicata
  • Lazio
  • Puglia
  • Umbria

Ulteriori risorse

Per rimanere aggiornati e ricevere consigli, è consigliabile iscriversi al Gruppo Telegram dedicato.

Le selezioni pubbliche rappresentano un’importante via di accesso al lavoro nel settore pubblico, per cui vale la pena prepararsi adeguatamente e cogliere questa chance.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

1 ora ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

3 ore ago

La nuova Banca sbarca in Italia e assume: si cercano 10 Mila persone in breve tempo | I requisiti per candidarsi sono minimi

Nuove assunzioni in banca, fino a 10mila posti vacanti: con questi requisiti richiesti potrebbe essere…

5 ore ago

I Cremini Arcobaleno di IGINIO MASSARI vanno a ruba: il prezzo è così piccolo che non ci si crede | Il regalo perfetto per il compleanno

Iginio Massari è il marchio perfetto per sorprendere con i vostri regali: i cremini arcobaleno…

9 ore ago

Rughe Viso: le donne non acquisteranno più creme costose | Questo scrub è portentoso e si fa a casa con meno di 1.20€

Per sempre addio alle creme costose: abbiamo tutto ciò che occorre nella nostra dispensa. In…

22 ore ago

Dichiarazione Redditi: se aggiungi questa voce arriva il bonifico di rimborso | Si tratta di oltre 1000€

Attenzione a compilare la dichiarazione dei redditi: molte persone non sanno che possono richiedere questo…

1 giorno ago