Il Ministero della Giustizia ha annunciato un importante concorso notarile previsto per il 2024, con l’obiettivo di coprire 400 posti di lavoro in tutta Italia. Questo concorso rappresenta un’eccellente opportunità per i professionisti nel settore legale di entrare a far parte dell’amministrazione italiana in qualità di notai. Di seguito, troverete tutti i dettagli necessari per partecipare, inclusi requisiti, modalità di selezione, come presentare la domanda, e ulteriori informazioni utili.
La selezione per questo concorso si articolerà in due fasi principali:
Per avanzare alla fase delle prove orali, è necessario ottenere almeno 35 punti in ciascuna prova scritta. La soglia per la superazione delle prove orali rimane la medesima. Solo chi accumulerà almeno 210 su 300 punti totali sarà dichiarato idoneo.
Le domande per partecipare al concorso devono essere inviate via telematica entro il 20 luglio 2024, mediante l’apposita piattaforma online del Ministero della Giustizia, previa autenticazione con SPID, CIE o CNS. Sarà necessario effettuare un pagamento di €117,13 come tassa di partecipazione.
Il BANDO completo del concorso Notarile 2024 è disponibile qui e contiene tutti i dettagli relativi alle prove, requisiti e termini di partecipazione. È anche consultabile sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito ufficiale del Ministero della Giustizia.
Una volta approvata la graduatoria finale, i vincitori avranno 15 giorni per esprimere le loro preferenze in termini di sede di destinazione. È raccomandato avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione con il Ministero.
Partecipare a questo concorso rappresenta un’opportunità unica per entrare a far parte dell’amministrazione notarile italiana, in un momento in cui la domanda di professionalità qualificate in questo settore è in significativa crescita. Prepararsi con anticipo e seguire attentamente tutte le istruzioni per la presentazione della domanda sono passi cruciali per avere successo.
Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…