È stato annunciato l’avvio del processo di selezione per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica per il periodo accademico 2023-2024.
Il bando ufficiale è stato reso finalmente disponibile e prevede l’ammissione di un totale di 245 studenti in prestigiosi licei classici e scientifici tra cui la Nunziatella di Napoli, la Teuliè di Milano, la Morosini di Venezia e la Douhet di Firenze.
Sono disponibili un totale di 245 posti per l’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, alla Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” e alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”.
Ecco, la ripartizione dei posti per ogni istituto:
Possono partecipare al bando i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
Il BANDO richiede l’espletamento di una prova iniziale che prevede la somministrazione di un questionario contenente test di logica e deduzione, volti ad esplorare le capacità intellettuali e di ragionamento dei candidati.
È bene specificare che per prepararsi alla prova preliminare è disponibile un nuovo manuale, il quale fornisce un’adeguata formazione teorica sulle tematiche fondamentali oggetto dei test.
In seguito, sono previsti accertamenti sanitari che dureranno due giorni e che avranno lo scopo di confermare l’idoneità fisica dei partecipanti. Ci saranno anche accertamenti attitudinali, durante i quali i candidati saranno sottoposti a indagini finalizzate a valutare le loro qualità caratteriali e attitudinali.
Sono inoltre previste prove di educazione fisica che avranno una durata di circa uno o due giorni e che consisteranno in esercizi fisici come flessioni, piegamenti e salti. In aggiunta, ci sarà una prova di cultura generale che consisterà nella somministrazione di un questionario a tema culturale.
Per partecipare ai concorsi della Scuola Militare dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, i candidati devono presentare le domande di partecipazione dal 1° aprile 2023 al 2 maggio 2023.
Le domande devono essere presentate tramite il portale web Concorsi online del Ministero della Difesa.
I candidati devono accedere al proprio profilo sul portale, scegliere il concorso a cui desiderano partecipare e, successivamente, compilare la domanda di partecipazione on-line.
Aumenti previsti in busta paga: più di 150 euro di accredito se rientri tra i…
Storica azienda è giunta al capolinea, il territorio è sconvolto dalla chiusura: dopo anni è…
Non attendete, per ottenere una casa quasi gratis avete tempo fino alla fine del mese:…
Medico di base: lavora ovunque, cura tutti e guadagna cifre che nessuno mai si aspetterebbe,…
Rivoluzione nel mondo del lavoro: la professione più invidiata è a rischio, e la colpa…
'Non-umani', la scoperta degli scienziati ha fatto sgranare gli occhi a tutti: nel mondo ce…