Sky

Concorso pubblico INAIL 2024: bando per 308 funzionari

Il 15 luglio 2024 segna una data importante per molti professionisti in cerca di opportunità nel settore pubblico, con l’annuncio del concorso pubblico INAIL 2024. Questa iniziativa mira alla selezione di 308 candidati per i ruoli di funzionari e assistenti sociali a tempo indeterminato, aprendo nuove prospettive di carriera in tutta Italia.

Requisiti per la partecipazione al Concorso INAIL 2024

I candidati interessati a entrare a far parte del team INAIL devono soddisfare i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’UE;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di condanne penali che impediscano l’instaurarsi del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i candidati soggetti a tale obbligazione).

Oltre ai requisiti generali, sono richiesti specifici titoli di studio a seconda del profilo professionale:

  • Per il profilo di Funzionario Amministrativo: Laurea in materie economiche, giuridiche o simili;
  • Per il profilo di Funzionario Assistente Sociale: Laurea in Servizio Sociale o qualifica professionale equivalente.

Sedi di lavoro e distribuzione dei posti

Il concorso si articola su base territoriale per un totale di 308 posti così distribuiti:

  • 293 posti come Funzionario amministrativo
  • 15 posti per il ruolo di Funzionario Assistente sociale

I futuri funzionari saranno assunti in vari uffici INAIL distribuiti sull’intero territorio nazionale, offrendo così diverse opportunità professionali in molteplici regioni.

Procedura di selezione

La selezione dei candidati prevede due tipologie di prove:

  1. Prova scritta: Un test di 40 quesiti a risposta multipla, sulle materie previste dai bandi specifici per ciascun profilo professionale.
  2. Prova orale: Finalizzata a valutare la competenza nella lingua inglese e nelle applicazioni informatiche, oltre alla preparazione sulle materie oggetto della prova scritta.

Entrambe le prove richiedono di raggiungere un punteggio minimo di 21/30 per essere considerati idonei.

Presentazione delle domande

Per partecipare al concorso INAIL 2024, le domande devono essere inviate entro il 12 agosto 2024 esclusivamente tramite la piattaforma online inPA, dopo aver effettuato l’accesso con SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. È consigliato disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per facilitare la comunicazione con l’ente.

Ulteriori dettagli e preparazione

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il BANDO completo del concorso INAIL 2024. Per chi cerca materiali di studio e confronto, sono disponibili gruppi Telegram dedicati.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità di inserimento e crescita professionale all’interno di una delle principali istituzioni pubbliche italiane, in un contesto di valorizzazione delle risorse umane e sviluppo delle competenze.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

18 ore ago

Lavoro dipendente, da oggi in questi giorni precisi puoi restare a casa: la legge è già stata approvata | Il capo non può obbligarti

Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…

19 ore ago