Al via il concorso Ragionieri Camera dei Deputati 2023: saranno 20 i posti a tempo pieno e indeterminato da assegnare con le candidature che potranno pervenire entro e non oltre il 4 maggio. Come candidarsi? Di quali requisiti occorre essere in possesso? Leggete di seguito per avere tutte le informazioni che occorrono.
Concorso Ragionieri Camera dei Deputati 2023: 20 posti da assegnare ma quali saranno le prove che ogni candidato dovrà sostenere? In caso di numero elevato di candidature verrà istituita una prova preselettiva. Quindi i candidati dovranno affrontare due prove scritte, una prova pratica e una orale.
Ma su quali testi prepararsi per sostenere questo concorso? Vi consigliamo il Concorso Camera dei Deputati 20 Ragionieri – Manuale – 334 improntato su Diritto civile e Ragioneria. Vi aiuterà a sostenere al meglio le prove del concorso.
Tutti gli aspiranti candidati potranno inviare la domanda di partecipazione sulla specifica piattaforma alla quale si potrà accedere solo ed esclusivamente con SPID. A questo link ecco il bando ufficiale.
Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…
I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane apre nuove selezioni per novembre: decine di posizioni attive…
Il nuovo Fisco digitale non ha bisogno di bussare alla porta: tra algoritmi, incroci di…
Poste Italiane apre nuove assunzioni per novembre: contratti a tempo determinato e indeterminato in tutta…
Un messaggio con scritto “Il tuo pacco è in consegna” può sembrare innocuo, ma nasconde…