Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso Scuola di Restauro Beni Culturali 2024-25: bando per 25 allievi restauratori

Il Ministero della Cultura ha recentemente annunciato l’apertura delle candidature per il concorso Scuola di Restauro Beni Culturali 2024-2025, mirato alla formazione di aspiranti restauratori. Questo concorso rappresenta un’opportunità unica per 25 individui interessati a intraprendere una carriera nel settore del restauro dei beni culturali.

Dettagli del Concorso

Il programma riguardante il 75° corso quinquennale della Scuola di Alta Formazione e Studio, organizzato dall’Istituto Centrale per il Restauro, verrà offerto nelle sedi di Roma e Matera. Gli aspiranti avranno la possibilità di ottenere una formazione altamente specializzata, che si concluderà con il rilascio di un diploma equivalente alla Laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali, abilitante alla professione.

Requisiti per la candidatura

L’accesso alla procedura selettiva è consentito alle persone che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Diploma quinquennale (o quadriennale più anno integrativo) di istruzione secondaria superiore;
  • Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea. Sono ammessi, alle stesse condizioni, anche cittadini di Stati extracomunitari, a condizione che dimostrino il possesso di un titolo di studio equivalente a quello richiesto al punto precedente;
  • Idoneità fisica per svolgere le attività previste dal Percorso Formativo Professionalizzante;
  • Assenza di condanne passate in giudicato a pena detentiva superiore a tre anni.

Modalità di selezione e candidatura

La selezione dei candidati prevede il superamento di prove d’esame specifiche. Per candidarsi, è necessario inviare le domande di ammissione secondo le modalità descritte nel modello ufficiale entro il 17 luglio 2024. È possibile trovare maggiori dettagli e scaricare il bando completo dal sito ufficiale o dando uno sguardo alla pagina dedicata.

Ulteriori informazioni e figura professionale

Il corso offerto è altamente professionalizzante e mirato a fornire tutte le competenze necessarie per diventare un Restauratore di beni culturali. Ai candidati è richiesto di indicare l’ordine di preferenza per i percorsi formativi professionalizzanti disponibili.

Perché partecipare?

Questo concorso rappresenta un’opportunità importante per tutti coloro che desiderano specializzarsi in un settore che unisce arte, cultura e tecnologia. Essere selezionati significa poter accedere a una formazione di alto livello, con la possibilità di diventare professionisti nel restauro dei beni culturali, un campo che offre grandi soddisfazioni personali e professionali.

Come restare aggiornati

Partecipare al concorso-scuola-restauro-beni-culturali-bando può essere il primo passo per avviare una carriera di successo nel campo del restauro, un settore in continua espansione e alla ricerca di nuovi talenti.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Autostrada, “Il limite da oggi è di 90 km/h”: altro che 130, dovete rallentare tutti

Novità limiti in autostrada, da oggi lo sai anche tu, se ti beccano a viaggiare…

48 minuti ago

Agenzia delle Entrate, “72mila euro di multa a chi lavora” | Vi spaccate la schiena e dovete pure pagare

Contratti di lavoro e multa fino a 72 mila euro irrogate dall'Agenzia dell'Entrate, la legge…

3 ore ago

Se questo è il vostro lavoro licenziatevi subito: sta per essere eliminato dall’intelligenza artificiale

Addio 'lavoro crudele', non ti stupire quando l'IA ti sostituirà, se hai questo ruolo ti…

6 ore ago

Patente, “La ritiriamo a chi supera i 40 km/h”: confermato il ‘decreto’ | Dovete camminare come delle formichine da oggi

Ci metterete secoli ad andare al lavoro, ma, per lo meno, non vi beccate la…

8 ore ago

Superbonus, altro che abolito: lo Stato vi regala 48.000 euro | Se avete una casa vi spettano di diritto

Quasi 50.000 euro in regalo dallo Stato stesso, sono soldi vostri per legge, basta che…

10 ore ago

Addio agli autovelox, dal 1 ottobre ve li potete dimenticare: la rivoluzione è iniziata

Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…

14 ore ago