Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Concorso SPES per docenti scuola dell’infanzia in Veneto: il bando

Una notizia importante arriva dal Veneto per tutti i professionisti dell’educazione infantile. L’ente SPES – Servizi alla Persona Educativi e Sociali, ha annunciato l’apertura di un concorso per il reclutamento di 21 docenti di scuola dell’infanzia, destinati a contratti a tempo indeterminato. Questo rappresenta un’occasione importante per coloro che cercano una posizione stabile nel settore dell’istruzione.

Requisiti per la partecipazione

Possono partecipare al concorso per docenti della scuola dell’infanzia indetto da SPES coloro che possiedono i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea.
  • Età minima di 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo d’ufficio.
  • Godimento dei diritti politici e civili.
  • Non essere stati licenziati, dispensati o destituiti da un impiego presso una pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o altri motivi disciplinari, né dichiarati decaduti per l’uso di documenti falsi o mezzi fraudolenti.
  • Assenza di condanne penali definitive per delitti non colposi che impediscono l’accesso all’impiego pubblico e non essere sottoposti a misure di prevenzione, salvo i casi indicati nel bando.
  • Idoneità psico-fisica al lavoro.
  • Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini stranieri).
  • Sufficiente conoscenza della lingua inglese.
  • Capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
  • Per i militari volontari delle Forze Armate che concorrono con riserva: possesso dei requisiti previsti dall’art. 1014 del D.Lgs. n. 66/2010.

Inoltre, è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’Infanzia con valore abilitante o laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria classe LM 85 bis.
  • Uno dei seguenti diplomi, se conseguiti entro l’a.s. 2001-2002: diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio; diploma professionale di “Tecnico dei servizi sociali” rilasciato da istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”; diploma quadriennale di Istituto Magistrale; diploma di liceo ad indirizzo Pedagogico-Sociale.

Si segnala che, tra i posti messi a concorso, 6 sono riservati ai volontari delle Forze Armate.

Procedura di selezione

Il processo di selezione si articola in una serie di fasi volte a valutare le competenze teoriche e pratiche dei candidati, che comprendono:

  • Valutazione dei titoli
  • Una prova scritta, con argomenti che riflettono i temi chiave dell’educazione infantile
  • Una prova orale, che verta sugli stessi argomenti della prova scritta

In aggiunta, verrà valutata la conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri e l’accertamento delle conoscenze informatiche e della lingua inglese. Il concorso segue le direttive del nuovo regolamento per i concorsi pubblici.

Come inviare la domanda

Le domande devono essere presentate seguendo le indicazioni dettagliate nel bando, entro e non oltre il 24 giugno 2024. È richiesto un versamento di 20 euro a titolo di contributo concorso. Tutte le informazioni necessarie per la compilazione e l’invio della domanda sono disponibili all’interno del BANDO.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti

Per rimanere aggiornati sul calendario delle prove e su eventuali modifiche al bando, i candidati possono consultare la sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso” sul sito di SPES.

Questo concorso rappresenta un’apprezzabile opportunità per tutti coloro che intendono intraprendere o consolidare la propria carriera nell’ambito dell’educazione infantile in una delle regioni più dinamiche d’Italia. Prepararsi con anticipo e seguire attentamente tutte le linee guida del bando sarà cruciale per affrontare il concorso con successo.

Per ulteriori informazioni e per rimanere aggiornati sulle ultime novità, visita la sezione dedicata ai concorsi pubblici sul nostro sito.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago