Concorsi Pubblici Diplomati

E’ in arrivo il concorso straordinario TER per assumere fino a 35mila precari

E’ in arrivo il concorso straordinario TER per assumere fino a 35mila precari nel mondo della scuola: secondo le ultime indiscrezioni la selezione dovrebbe essere bandita entro il prossimo mese di giugno. Manca davvero poco, dunque, per vedere il Decreto PA pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa importante selezione che darà lavoro a moltissime persone in tutta Italia in ambito scolastico.

Cos’è il Decreto PA

Il Decreto PA varato dal Governo è il provvedimento che contiene misure per la scuola. In particolare questo decreto punta ad assegnare 56mila posti vacanti, di cui circa 19mila riguardanti il sostegno. E a proposito di sostegno, solo per il prossimo anno scolastico 2023-2024, si è deciso che gli insegnanti verranno selezionati dalle graduatorie provinciali di prima fascia o da elenchi aggiuntivi per coloro che si specializzano entro giugno. Verranno assunti con un contratto a tempo determinato e lavoreranno nella provincia in cui sono presenti in graduatoria; trascorso l’anno lavorativo, previo superamento del percorso annuale di formazione e prova, verranno immessi in ruolo.

Distribuzione dei posti

Abbiamo accennato ai circa 19mila posti da assegnare al sostegno attraverso il concorso straordinario TER. Ma il Governo mira poi a assegnare i restanti posti (dai 25 ai 30mila) con un concorso aperto a tutti coloro in possesso di abilitazione e secondo la nuova procedura di abilitazione che prevede cioè laurea più 60 CFU. La bozza del Decreto PA, inoltre, contempla  lo spazio per 11mila insegnanti abilitati all’estero. Questi finiranno in coda alla prima fascia delle graduatorie provinciali con elenco aggiuntivo. Adesso non resta altro da fare che attendere l’uscita dei primi bandi per capire se tutte le indiscrezioni emerse negli ultimi giorni troveranno lieta conferma.

Maris Matteucci

Share
Published by
Maris Matteucci

Recent Posts

Addio all’ora legale? | La proposta di legge riaccende il fronte: cosa potrebbe cambiare dal prossimo anno

Una proposta di legge in Spagna rilancia il dibattito sull’abolizione dell’ora legale: ecco cosa cambierebbe…

12 ore ago

200€ extra in bolletta | ARERA rende operative le regole del contributo 2025: quando arriva e chi resta fuori

ARERA ufficializza le modalità del nuovo contributo da 200 euro sulle bollette 2025: ecco a…

15 ore ago

Influenza 2025-26, via alle dosi | circolare del Ministero: chi può vaccinarsi prioritariamente e quando

Al via la campagna antinfluenzale 2025-26: il Ministero della Salute indica le categorie prioritarie e…

19 ore ago

Novembre intelligente | Frutta e verdura di stagione secondo Altroconsumo : la lista buona per il carrello

Altroconsumo ricorda che scegliere frutta e verdura di stagione è il modo più semplice per…

23 ore ago

ISEE, il nuovo anno bussa | Novembre è il mese furbo per aggiornare tutto: lo fai ora e sei a posto per tutto l’anno

Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…

1 giorno ago

Carabinieri, 3.852 posti disponibili | bando per Allievi aperto immediatamente: il requisito che fa fuori molti

Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…

2 giorni ago